Vedi tutte
veneto
22.04.2025 - 11:46
VENEZIA - Mentre molti si sono goduti il riposo delle festività pasquali, sono stati oltre 320 mila i lavoratori veneti che, secondo le stime dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, hanno trascorso le giornate festive sul posto di lavoro. Un numero che testimonia l’impegno silenzioso di chi ha garantito servizi essenziali e attività turistiche fondamentali per il territorio.
A sottolinearlo è stato oggi il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha voluto pubblicamente ringraziare questi cittadini per il loro contributo: “Tutti noi, chiunque abbia potuto passare in tranquillità le festività pasquali, lo deve anche a migliaia e migliaia di veneti che in quei giorni hanno lavorato per garantire i servizi pubblici, la sanità, la sicurezza, l’apertura di locali, ristoranti e alberghi”.
Il Presidente ha definito il lavoro svolto in quei giorni “un sacrificio importante, ma indispensabile”, sottolineando quanto sia cruciale per la collettività poter contare su trasporti attivi, ospedali funzionanti e un sistema operativo anche durante le festività. “Pensiamo per un attimo – ha detto – se avessimo trovato mezzi di trasporto fermi, ospedali a mezzo servizio, servizi di ogni genere sospesi. Ne sarebbero scaturiti grossi disagi per tutti”.
Zaia ha voluto concludere il suo intervento con un pensiero sentito: “Mi sembra giusto che a questi lavoratori, perfettamente consapevoli del loro ruolo, sia riservato un ringraziamento del tutto speciale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it