Cerca

veneto

Funerali di Papa Francesco: scatta il piano straordinario Anas per la viabilità nazionale

Mobilitate 2.300 risorse di personale su strada e nelle sale operative

Funerali di Papa Francesco: scatta il piano straordinario Anas per la viabilità nazionale

ROMA – In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile 2025, Anas ha attivato un piano straordinario di viabilità nazionale per garantire la circolazione in sicurezza nella Capitale e lungo i principali assi di collegamento. L’intervento si inserisce in un contesto straordinario che vedrà l’arrivo di capi di Stato, autorità internazionali e migliaia di fedeli da tutta Italia.

Sono oltre 2.300 le risorse Anas impiegate tra operatori su strada e nelle sale operative, già in campo per l’esodo pasquale ma ora con turni rinforzati. «L’obiettivo – si legge nella nota – è assicurare il massimo presidio in occasione dell’afflusso eccezionale previsto nella Capitale». I punti più critici saranno l’autostrada A90 “Grande Raccordo Anulare”, l’A91 “Roma-Fiumicino” e la SS7 “Appia”, arterie nevralgiche per l’accesso a Roma. Rafforzati anche i controlli lungo le principali consolari: Aurelia (SS1), Cassia (SS2), Flaminia (SS3) e Salaria (SS4).

Il piano straordinario, predisposto da Anas – società del Gruppo FS Italiane – in coordinamento con la Protezione Civile e Viabilità Italia, prevede un’azione mirata di gestione dei flussi, con la temporanea rimozione dell’80% dei cantieri attivi sulla rete nazionale. Numerose le riunioni operative svolte nelle ultime ore per affrontare le principali criticità: aumento del traffico veicolare verso Roma, gestione dei parcheggi per gli autobus turistici e l’organizzazione logistica dei trasferimenti istituzionali dagli aeroporti al centro città.

A fronte del picco di movimenti atteso nei prossimi giorni, cresce anche la richiesta di assistenza da parte degli utenti. Il servizio clienti “Pronto Anas” ha registrato un aumento del 36% nelle richieste di informazioni stradali. Per rispondere in modo puntuale, è stato potenziato il canale telefonico (800.841.148), con una voce dedicata agli aggiornamenti sul traffico verso Roma, oltre ai consueti canali digitali, tra cui sito web, social ufficiali e notiziari radiofonici locali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400