Vedi tutte
IL PROGETTO
28.04.2025 - 11:59
CAVARZERE - In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la Pro Loco di Cavarzere mette in vendita il volume "Cavarzere: Distruzione, Liberazione, Ricostruzione" e una medaglia commemorativa, simboli concreti di memoria e identità collettiva. Il progetto, voluto con forza dal sindaco Pierfrancesco Munari, nasce dall’esigenza di offrire alla comunità non solo un momento di celebrazione, ma anche uno strumento di riflessione sulle radici di Cavarzere. Tutti i proventi saranno devoluti alla Pro Loco per sostenere le attività culturali locali, a conferma di un impegno che guarda al futuro senza dimenticare il passato. Un contributo fondamentale alla realizzazione dell’opera è arrivato dalla professoressa Liana Isipato, che con rigore storico e passione civile ha ricostruito le vicende degli anni più difficili della città. Le pagine del libro restituiscono una testimonianza preziosa, indispensabile per comprendere la strada percorsa da Cavarzere verso la rinascita. A fianco delle istituzioni e della Pro Loco, anche Adriatic LNG ha offerto il proprio supporto, confermando l’importanza della sinergia tra pubblico e privato nella valorizzazione della memoria storica. In un tempo segnato da nuovi venti di guerra e da facili richiami alla forza, la riflessione proposta da Cavarzere invita a ricordare il prezzo pagato per la libertà e a riscoprire il valore del dialogo come via per la pace. Solo coltivando la memoria, ammoniscono gli organizzatori, si può sperare di non ripetere gli errori del passato. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero WhatsApp 329 4143617.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it