Vedi tutte
veneto
02.05.2025 - 15:15
VENEZIA - Cinque milioni e mezzo di euro per risanare il territorio e affrontare l’eredità pesante dell’inquinamento ambientale. La Regione Veneto ha approvato un nuovo bando destinato a Comuni e Province per sostenere interventi di bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati, spesso abbandonati o lasciati irrisolti da gestori non più attivi. Un’azione concreta, che punta a proteggere ambiente e salute pubblica e, al contempo, dare nuova vita a porzioni del territorio oggi compromesse.
Il provvedimento, proposto dall’assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, prevede contributi che copriranno fino al 100% della spesa sostenuta per le operazioni, comprese progettazione e analisi di rischio. "È un investimento – ha dichiarato Bottacin – per la rigenerazione del patrimonio territoriale e per aiutare gli enti locali a intervenire anche in quei casi dove i responsabili dell’inquinamento sono assenti o inadempienti". Particolare attenzione sarà rivolta ai cosiddetti “siti orfani”, ovvero aree contaminate per le quali non esistono più soggetti obbligati a provvedere.
Il bando è già disponibile e le richieste dovranno essere presentate entro il 30 giugno 2025. I contributi, variabili da 10.000 fino a 1 milione di euro, potranno anche superare tale limite nel caso vi siano fondi residui. Ogni progetto sarà valutato sulla base di criteri tecnici e ambientali e inserito in graduatorie provinciali per garantire un’equa distribuzione delle risorse.
Gli interventi ammessi includono bonifiche di terreni, messa in sicurezza di discariche dismesse o non più gestite e altre azioni connesse alla rimozione dell’inquinamento. La sola raccolta di rifiuti non sarà invece ritenuta sufficiente, se non in funzione di attività propedeutiche alla bonifica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it