Vedi tutte
CAVARZERE
03.05.2025 - 11:56
CAVARZERE – Un appuntamento da non perdere per chi desidera portare a casa un ‘pezzo di storia’ e sostenere le attività locali: domenica mattina, dalle 10 alle 12, i rappresentanti della Pro Loco saranno in piazza Vittorio Emanuele II per la vendita delle medaglie celebrative e del libro dedicato all’80° anniversario della liberazione e della distruzione della città. L’iniziativa, inserita all’interno delle celebrazioni del 27 aprile, rappresenta un’occasione unica per acquistare questi simboli commemorativi. Le medaglie, in particolare, sono disponibili in numero limitato, per questo gli organizzatori invitano chi ha già manifestato interesse ad affrettarsi. Il ricavato delle vendite sarà interamente destinato a sostenere le attività della Pro Loco, da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio, delle sue tradizioni e della memoria storica.
Venerdì 9 maggio alle 16:30 nella sala convegni di palazzo Danielato, verrà inoltre presentato “Il martirio di Cavarzere – Diario di Guerra”, opera toccante di Monsignor Giuseppe Scarpa che racconta gli eventi drammatici vissuti dalla città durante la Seconda guerra mondiale. L’incontro, promosso dall’Università Popolare di Cavarzere, dall’assessorato alla cultura, dal Gruppo animazione San Mauro e dalla Filodrammatica di Cavarzere, rappresenta un’importante occasione per rivivere e comprendere, ottant’anni dopo, il sacrificio e la resilienza della comunità cavarzerana. La dottoressa Raffaella Pacchiega terrà una relazione introduttiva, offrendo un inquadramento storico e umano del diario di Monsignor Scarpa. A seguire, alcuni brani tratti dal libro saranno letti dagli attori della Filodrammatica di Cavarzere, dando voce e corpo alle pagine di un testo che è testimonianza diretta e struggente di un passato che non va dimenticato. L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it