Cerca

Ulss 3

Camminate, incontri e laboratori per accompagnare le future mamme

Gli eventi dell'Ulss3 in occasione della giornata dell’ostetrica

Camminate, incontri e laboratori per accompagnare le future mamme

CHIOGGIA - In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica, che si celebra lunedì 5 maggio, le professioniste dell’Azienda ULSS 3 Serenissima promuovono una serie di iniziative dedicate alla salute e al benessere della donna in gravidanza. Da Venezia a Chioggia, passando per Mirano, il territorio si animerà con camminate all’aperto, incontri tematici e laboratori interattivi, tutti guidati dalle ostetriche dei reparti di Ostetricia e Ginecologia, con l’obiettivo di offrire un momento di ascolto, confronto e informazione alle future mamme.

L’Ospedale dell’Angelo ha scelto la cornice verde del Parco di San Giuliano per un evento che coniuga benessere fisico e informazione. La camminata con le ostetriche partirà alle ore 15 dalla Porta Rossa del Parco e si concluderà verso le 18. Durante il percorso, le partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con le professioniste su temi centrali della gravidanza: dal corretto posizionamento del bambino alla salute del perineo, dalle tecniche naturali per contenere il dolore al parto in acqua e alle posizioni libere, fino all’allattamento e al portare in fascia. L’iniziativa si svolgerà solo in caso di bel tempo, e per aderire è necessario scrivere all’indirizzo: ocme.salaparto@aulss3.veneto.it.

Un ricco programma è previsto anche all’Ospedale di Mirano, dove le ostetriche accoglieranno le partecipanti nella suggestiva Barchessa di Villa Errera. Le attività prenderanno il via domenica 4 maggio nella sala convegni al primo piano, con incontri dedicati alla gestione del dolore durante il travaglio, al parto in acqua e allo sviluppo psicomotorio del neonato. Lunedì 5 maggio, la mattinata sarà dedicata al pavimento pelvico, al fitness in gravidanza e all’alimentazione, mentre il pomeriggio sarà riservato ad approfondimenti su allattamento, disostruzione pediatrica e tecniche di babywearing. L’ultimo incontro si terrà nell’aula corsi del centro prelievi dell’Ospedale. Le ostetriche consigliano un abbigliamento comodo, portando con sé un materassino e un cuscino per le attività pratiche.

Infine, anche l’ospedale di Chioggia partecipa attivamente alla celebrazione. Le ostetriche accoglieranno le future mamme nella palestra del VI piano con un incontro dedicato al pavimento pelvico e al movimento bioenergetico in gravidanza, a partire dalle 15.30. Alle 16.30 si svolgerà la presentazione del personale e un'introduzione al percorso di accompagnamento alla nascita per il Basso Rischio Ostetrico (BRO). Saranno inoltre presenti stazioni tematiche sul babywearing, belly painting, allattamento e servizi consultoriali. Per partecipare è necessario inviare una mail a: alessia.crepaldi@aulss3.veneto.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400