Vedi tutte
DAL COMUNE
03.05.2025 - 12:08
VENEZIA - Con un avviso pubblico congiunto, i Comuni di Cavarzere e Cona annunciano l’apertura del bando per accedere ai contributi previsti dal programma di interventi a sostegno della famiglia e della natalità, rivolto in particolare alle cosiddette “famiglie fragili”. L’iniziativa rientra in un quadro regionale che punta ad affrontare le difficoltà economiche e sociali che gravano su alcune tipologie familiari, stanziando risorse mirate e differenziate per rispondere ai bisogni più urgenti. Le risorse economiche, assegnate all’Ambito Territoriale Sociale Ven_14 – che include Chioggia, Cavarzere e Cona con Chioggia come comune capofila – ammontano complessivamente a circa 55 mila euro.
Tre le linee di intervento previste dal bando, a cui corrispondono altrettante tipologie di destinatari: famiglie con figli minori rimasti orfani di uno o entrambi i genitori, famiglie monoparentali o con genitori separati o divorziati, e infine famiglie con parti trigemellari o con almeno quattro figli fiscalmente a carico.
Per quanto riguarda la prima linea, rivolta alle famiglie con figli minori orfani, è previsto un contributo di 400 euro per ciascun figlio. Nella seconda linea, che include i nuclei monoparentali o quelli di genitori separati o divorziati, l’aiuto economico previsto è di 400 euro a nucleo familiare. La terza linea, invece, stanzia 400 euro per ciascun parto trigemellare e 55 euro per ogni figlio minorenne nei nuclei con quattro o più figli.
I fondi sono distribuiti in modo proporzionale tra le tre categorie, con una somma più consistente destinata alle famiglie monoparentali e ai genitori separati o divorziati, che rappresentano la fascia con il maggior numero di richieste. Tuttavia, qualora in una delle tre linee ci fosse un avanzo di budget per mancanza di domande, le risorse potranno essere ridistribuite alle altre linee in base al fabbisogno, con priorità a quella con il maggior numero di richieste inevase.
Le domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica, a partire dal 1° maggio fino alle ore 12 del 15 giugno 2025, accedendo al portale dedicato all’indirizzo indicato dai comuni. Ogni richiesta sarà oggetto di verifica, e le autodichiarazioni verranno controllate a campione. In caso di dichiarazioni false, è prevista la perdita del beneficio e l’applicazione delle sanzioni di legge. Per accedere ai contributi è necessario essere residenti in Veneto, avere un Isee non superiore a 20mila euro e, per i cittadini extra UE, disporre di un titolo di soggiorno valido. Inoltre, il richiedente non deve avere condanne penali rilevanti, secondo i criteri stabiliti dalla normativa regionale.
A ogni linea di intervento corrisponde una graduatoria, redatta secondo criteri economici, socio-sanitari e di residenza. In caso di parità, verrà data precedenza al valore Isee più basso, alla presenza di figli con disabilità e, se necessario, si procederà con sorteggio. L’erogazione dei fondi avverrà fino all’esaurimento delle risorse disponibili, con le graduatorie approvate dal Comune di Chioggia. L’obiettivo dell’iniziativa è fornire un supporto concreto a quelle famiglie che si trovano in situazioni di vulnerabilità, spesso aggravate da condizioni economiche precarie, eventi traumatici o necessità particolarmente gravose. Per maggiori informazioni i cittadini potranno rivolgersi ai seguenti recapiti: per il Comune di Cavarzere ai numeri 0426 317103 – 101 - 102 - 142, o via mail all’indirizzo biazzi.sara@chioggia.org. Per il Comune di Cona al numero di telefono 0426308923 oppure scrivendo una mail a assistentesociale@comune.cona.ve.it. Responsabile del procedimento è la dottoressa Chiara Betto.
```©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it