Cerca

SPORT

Tra musica, festa e solidarietà

Arriva la caminà per Ciosa e Marina

Tra musica, festa e solidarietà

CHIOGGIA -Tutto pronto a Chioggia per la 40esima edizione della marcia non competitiva "Caminà per Ciosa e Marina". In arrivo domenica migliaia di appassionati podisti per questo evento ludico-motorio a passo libero aperto a tutti, anche a persone con disabilità. Organizzato dal gruppo podistico Asd Marathon Cavalli Marini di Chioggia con il patrocinio della Regione e la collaborazione dell'amministrazione comunale, Sst, Proloco Chioggia Sottomarina, di varie associazioni di volontariato (Avis, Uildm), il sostegno di numerosi sponsor 3mila sportivi giunti da tutto il Veneto e da altre regioni italiane che al traguardo hanno anche degustato gratuitamente i prodotti tipici della tradizione ittica chioggiotta.

I podisti, con partenza dall’Isola dell’Unione dalle 8 alle 9, potranno scegliere tra due percorsi, uno di 6 chilometri e uno di 15 chilometri, attraversando calli, ponti e punti caratteristici del centro storico di Chioggia, l’anello del Lusenzo, la spiaggia e la diga di Sottomarina avendo da un lato la laguna sud di Venezia e dall’altro lato il mare Adriatico.

Dalle 7.30 nell’area dell’Isola dell’Unione viene proposto il riscaldamento collettivo con la Zumba di Barbara Boscolo, le danze caraibiche di Silvia Boscolo Agostini e Roberto Ranzato e il risveglio muscolare con Carlo Briatore.

L’evento sportivo festeggia anche il 50° anniversario della Fiasp (Federazione italiana amatori sport per tutti) che assegnerà "il Trofeo del Cinquantenario". Per partecipare alla “Caminà per Ciosa e Marina” è richiesto un contributo di 3 euro (3,50 per chi non è socio Fiasp).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400