Vedi tutte
06.05.2025 - 12:04
VENEZIA - Padova rende omaggio a Eugenio "Gegè" Schiena, un imprenditore che ha trasformato il denim in un simbolo di stile globale. Nato a Roma nel 1949, ma profondamente legato al Veneto, Schiena è scomparso all'età di 75 anni nella sua amata Padova. La sua carriera è un viaggio straordinario che parte da un banco di vendita a Cortina e arriva ai guardaroba delle star di Hollywood.
Nel 1968, a soli vent'anni, Schiena debutta nel mondo della moda con la sua prima collezione, King’s Jeans, presso il King’s Shop di Cortina, una delle boutique più alla moda d'Italia. Da quel momento, il denim diventa il suo tessuto prediletto, un materiale che definisce come "trasversale, duttile, reinterpretabile". Nel 1976, insieme ad Adriano Goldschmied e Adolfo “Tato” Bardelle, fonda l'impero Americanino, un colosso che ha portato il Made in Veneto a conquistare il mondo, includendo marchi come Avirex, Murphy & Nye, e New York Industrie.
Negli anni '90, Schiena lancia Met, un brand che diventa rapidamente sinonimo di casualwear femminile, raggiungendo un fatturato di 90 milioni di euro. Le sue creazioni sono amate da icone come Sharon Stone e Halle Berry, dimostrando che il jeans può essere un gioiello per ogni occasione. Nel 2010, Schiena ispira la nascita di Cycle, un marchio di "luxury denim" creato da Elena Boaretto e Andrea Bertin.
Oltre a essere un innovatore nel mondo della moda, Schiena era profondamente legato al suo territorio. L'ultimo marchio da lui creato, Gegè Venezia, è una dichiarazione d'amore per la città più romantica del mondo. Accanto a lui, la compagna Nicoletta, le figlie Consuelo e Lena, e il fratello Ettore hanno condiviso il suo viaggio straordinario.
I funerali di Schiena si sono tenuti oggi nella basilica di Santa Giustina a Padova.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it