Vedi tutte
TEMPORALE
08.05.2025 - 07:55
Il sindaco Munari: “Pompe e sistema hanno retto, ma davanti a simili eventi c’è poco da fare”
CAVARZERE - Pioggia sferzante e vento nel pomeriggio di ieri a partire dalle 16 circa tra Cavarzere e Cona. Il cielo si è repentinamente oscurato e annerito e presto le nuvole hanno cominciato a scaricare acqua in maniera potente.
Le strade per il forte temporale sono state allagate e anche alcune cantine sono state sommerse d'acqua con le persone bloccate in auto o nelle case. Cinquanta gli interventi richiesti ai vigili del fuoco, che in più di qualche occasione hanno soccorso le persone nel panico.
In paese sono intervenuti sia la protezione civile che i vigili del fuoco, che hanno lavorato fino a tarda sera e sicuramente continueranno anche oggi. Interessata in particolare la frazione di Boscochiaro.
Le operazioni di soccorso hanno coinvolto i vigili del fuoco del distaccamento locale, supportati da squadre inviate dal comando di Venezia, dotate di motopompe carrellabili e di operatori Saf (Speleo alpino fluviali) specializzati in soccorsi in ambiente difficile.
Gli interventi riguardano soprattutto l’evacuazione di persone bloccate dall’acqua, allagamenti di cantine, garage e appartamenti, oltre alla rimozione di ostacoli alla circolazione. In volo anche l’elicottero Drago 154, mobilitato per soccorrere una persona rimasta intrappolata in auto a causa dell’acqua alta, che è riuscita successivamente a mettersi in salvo autonomamente.
Strade sommerse anche davanti alle Poste centrali di via Visentin, dove l'acqua ha raggiunto anche i 20-30 centimetri e anche oltre. La zona più allagata è quella di Boscochiaro, con ristoranti e pizzerie sommersi e gente rimata bloccata in auto.
La pioggia ha rallentato la sua foga solo intorno alle 17. Sono stati messi dunque a dura prova gli scarichi fognari e molti privati hanno avuto danni in casa e nelle loro attività. L’allarme è stato dato anche dal sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari: “Le pompe sono state subito attivate e tutto ha funzionato. Le caditorie sono state tra l'altro pulite, ma ovviamente alcuni sottoservizi sono desueti e hanno bisogno di interventi che sono già programmati e mirati come a Boscochiaro. Però davanti a simili eventi c’è poco da fare, la quantità d’acqua è stata veramente importante e le pompe possono funzionare e il sistema pure, ma c’è davvero poco da fare”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it