Cerca

L’EVENTO

Dolci fusioni con la Colombia

Fino al 15 maggio, Chioggia accoglierà artisti e maestri pasticcieri sudamericani

Dolci fusioni con la Colombia

CHIOGGIA - Chioggia e la Colombia si incontrano attraverso la pasticceria e l’arte in un evento speciale organizzato per celebrare gli 80 anni dell’Associazione artigiani di Chioggia.

Da ieri al 15 maggio, la città accoglierà artisti e maestri pasticcieri sudamericani nell’ambito di “Dolci incontri: un viaggio tra Colombia e Chioggia”, un’iniziativa patrocinata dall’ambasciata colombiana in Italia. “Il nostro obiettivo - spiega la presidente dell’associazione, Francesca Moschetta - è quello di rafforzare il legame culturale tra Italia e Colombia, promuovendo lo scambio tra artigiani e artisti delle due nazioni. L’idea è nata dalla collaborazione con una cittadina colombiana residente a Chioggia, che ha tenuto un corso di spagnolo per i nostri associati. Da qui abbiamo sviluppato un progetto che unisse le due realtà, con un focus sulla pasticceria e l’arte, inserito nelle celebrazioni dell’anniversario della nostra associazione”.

Il programma prevede un workshop di pasticceria, in cui esperti colombiani e italiani lavoreranno insieme per creare dolci unici, frutto della fusione delle tradizioni culinarie dei due paesi. Le creazioni sorprenderanno anche i palati più raffinati. Parallelamente, sarà allestita la mostraRealismo magico: ponte tra due popoli”, che presenterà opere di artisti colombiani e italiani, tra cui Martha Pachon Rodriguez, Maria Jose Escarraga Torres, Giulia Ottaviani, Rosanna Boscolo Mezzopan, Nella Talamini, Annamaria Padoan, Gabriella Siviero e Clara Quaresima. L’esposizione sarà accompagnata da video dedicati alla cultura e all’artigianato colombiano. La mostra sarà ospitata a Palazzo Brusomini Naccari, noto anche come Palazzo delle Figure.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400