Vedi tutte
09.05.2025 - 13:33
CHIOGGIA – Sarà dedicata al tema “Speranza di reinserimento alternativa alle carceri” l’apertura ufficiale di Chioggia Incontra 2025 – Rianimare la speranza, in programma sabato 10 maggio alle ore 21.00 presso l’Auditorium comunale San Nicolò. L'iniziativa è promossa dall’associazione Il Fondaco di Chioggia, con l’obiettivo di offrire momenti di incontro e riflessione sui molti volti della speranza, in sintonia con il tema guida del Giubileo.
La serata, realizzata in collaborazione con il Festival Biblico, affronterà uno dei temi più delicati e attuali della società civile: il rapporto tra carcere e recupero sociale, la funzione rieducativa della pena e la possibilità di percorsi alternativi alla reclusione, oltre slogan o facili semplificazioni.
Interverranno relatori di spessore e con esperienze concrete nel mondo della giustizia e dell’impegno sociale:
Vera Negri Zamagni, storica ed economista;
Margherita Caruso Coletta, vedova del Brigadiere Giuseppe Coletta, vittima dell’attentato di Nasiriyah nel 2003, oggi presidente dell’associazione Bussate e vi sarà aperto;
Marcello Bortolato, magistrato e presidente del Tribunale di sorveglianza di Firenze;
modererà l’incontro Nicola Boscoletto, presidente dell’impresa sociale Officina Giotto, nota per l’esperienza di lavoro e reinserimento dei detenuti del carcere di Padova.
Il ciclo di appuntamenti di Chioggia Incontra 2025 proseguirà il 31 maggio con un incontro sulle nuove frontiere della ricerca medica, il 14 giugno con una riflessione sul nostro tempo ("2000-2025"), e si concluderà il 16 giugno con un focus sul tema della pace e dell’Europa.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it