Vedi tutte
AMBIENTE
12.05.2025 - 09:43
A Valli di Chioggia è talmente alta che copre i giochi dei bambini. Altre zone interessate
VALLI DI CHIOGGIA - Piogge da record negli ultimi 20 giorni e il verde pubblico cresce rendendo impossibile l’utilizzo di alcuni parchi. Gestire tutte le aree verdi non è cosa facile. Le zone in cui intervenire sono tantissime e le piogge di questo inizio di primavera non stanno di certo aiutando.
È il caso di Valli di Chioggia dove il parco davanti a piazza della Natività, in questi giorni, è al limite della praticabilità a causa dell’erba alta che copre anche le giostre per i bambini. Una situazione che riguarda anche tutto lo spazio verde tra la statale Romea e via Artemisia, proprio vicino alla palestra scolastica con il Murale dedicato ad "Aldo e Dino Ballarin". Qui le erbacce raggiungono, in alcuni punti, anche l’altezza di un metro e mezzo.
Una situazione che riguarda anche altre zone della città su cui il Comune dovrà intervenire in tempi brevi. Da metà marzo è in corso il primo giro dello sfalcio dell’erba che ha ultimato la sistemazione delle aree verdi di Sottomarina. Poi è stata la volta della zona del Lusenzo e, nei primi 15 giorni di aprile, di tutti i parchi del territorio.
Dopo Pasqua è cominciato il secondo giro di sfalcio, che però è stato fortemente condizionato dalla situazione meteo della prima decade di maggio. Piogge diffuse che hanno contributo a far crescere velocemente l’erba. Insomma, nei prossimi giorni, per le squadre di operai adibiti a questa mansione, ci sarà ancora molto da lavorare per riportare alle condizioni ottimali tutti i parchi della città ed evitare che le erbacce raggiungano altezze record come a Valli di Chioggia e nelle zone di confine con le abitazioni. È proprio nelle frazioni che il problema si presenta amplificato. Le aree verdi sono ovviamente più estese e di difficile contenimento.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it