Cerca

CAVARZERE

Referendum, Cgil in piazza

Un gazebo per spiegare i quesiti

Referendum, Cgil in piazza

CAVARZERE - Conto alla rovescia per il referendum del prossimo 8 e 9 giugno, che porterà gli italiani alle urne per esprimersi su 5 quesiti cruciali: quattro riguardano il mondo del lavoro, uno la cittadinanza. In vista della consultazione, Cgil e Spi Cgil scendono in piazza con gazebo informativi. Venerdì 16 maggio, dalle 9 alle 12, in piazza Vittorio Emanuele II a Cavarzere, sarà possibile ricevere informazioni dettagliate sulle proposte referendarie e sull’importanza del voto.

I referendum si concentrano su diritti e tutele: sul fronte del lavoro, si chiede di abrogare il contratto a tutele crescenti del Jobs Act, che ha escluso il reintegro per i lavoratori illegittimamente licenziati, penalizzando chi è stato assunto dopo il 2015 nelle aziende con più di 15 dipendenti. Altri quesiti mirano a rafforzare i diritti dei dipendenti delle piccole imprese, che oggi rischiano di ricevere solo un risarcimento minimo anche in caso di licenziamento ingiusto, e a ridurre il lavoro precario riportando l’obbligo di indicare le causali nei contratti a termine.

Un altro fronte aperto riguarda la sicurezza sul lavoro. Il quesito mira a rendere le imprese appaltanti più responsabili in caso di incidenti negli appalti, estendendo loro l’obbligo di vigilanza sulle condizioni di sicurezza. Infine, il referendum sulla cittadinanza punta a ridurre da dieci a cinque anni il periodo di residenza richiesto agli stranieri per richiedere la cittadinanza italiana. Una misura che, secondo i promotori, “può rappresentare un passo concreto verso una società più giusta e inclusiva”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400