Cerca

IL PROGETTO

Il comune punta all’arte contemporanea

Al via la Call for Ideas per la candidatura 2027. Scadenza per candidarsi il 30 maggio

Il comune punta all’arte contemporanea

il vicesindaco Elena Zennaro

CHIOGGIA - Il Comune di Chioggia lancia la Call for Ideas per sostenere la propria candidatura a ‘Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027’, iniziativa promossa dal Ministero della cultura. L’obiettivo è raccogliere proposte innovative, partecipate e sostenibili che valorizzino il patrimonio culturale, urbano e ambientale della città, trasformandola in un punto di riferimento nazionale e internazionale per l’arte contemporanea.

“La pubblicazione – ha sottolineato Elena Zennaro, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune - rappresenta un’opportunità straordinaria, per valorizzare il nostro patrimonio culturale e creativo. È un invito a tutti gli artisti, curatori e associazioni a contribuire con idee innovative, che possano trasformare il nostro ambiente urbano in un palcoscenico per l’arte contemporanea. L’iniziativa non solo promuove la partecipazione attiva della comunità, ma stimola anche il dialogo tra diverse forme d’arte e culture, rafforzando il senso di identità locale. Spero che tanti si uniscano a questa sfida, portando avanti progetti, che possano lasciare un segno duraturo e rendere la nostra città un punto di riferimento per l’arte contemporanea in Italia e oltre”. La call è aperta a un’ampia gamma di soggetti, tra cui enti pubblici e privati, fondazioni, associazioni culturali, cooperative, istituzioni scolastiche e universitarie, accademie, collettivi artistici e spazi espositivi, anche in forma di partenariato.

Le proposte dovranno essere coerenti con gli obiettivi indicati dal bando tra cui la valorizzazione di spazi urbani attraverso l’arte, il coinvolgimento dei giovani e delle comunità locali, l’attenzione all’inclusione e alla partecipazione pubblica, l’uso intelligente delle tecnologie digitali e un impatto territoriale che possa garantire visibilità nazionale e internazionale. Una commissione tecnica selezionerà i progetti in base alla qualità artistica e progettuale, alla sostenibilità economica, all’originalità e alla capacità di attivare sinergie sul territorio.

Le idee dovranno essere presentate in un unico file Pdf di massimo 5 pagine e inviate entro le 12 del 30 maggio, esclusivamente tramite Pec all’indirizzo chioggia@pec.chioggia.org, indicando come oggetto “Proposta Call for IdeasChioggia capitale dell’arte contemporanea 2027”, oppure consegnate a mano all’ufficio protocollo del Comune, in Corso del Popolo 1193, dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.15. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Cultura al numero 041 402487 (dalle 10.00 alle 12.00 nei giorni feriali) o scrivere a cultura@chioggia.org. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito istituzionale del Comune, all’indirizzo comune.chioggia.ve.it.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400