Vedi tutte
CAVARZERE
21.05.2025 - 12:56
CAVARZERE - Una comunità intera si raccoglie nel ricordo. Il 21 maggio 2025 segna il 75° anniversario della tragedia che, nel 1950, strappò al paese di Boscochiaro 15 bambini. Una passerella sul fiume Gorzone, percorsa da una processione religiosa, cedette all’improvviso, trasformando un momento di fede in un dramma che ha segnato per sempre la storia di Cavarzere. Oggi, come ogni anno, Boscochiaro si ferma. Le celebrazioni in memoria dei “Piccoli angeli”, organizzate con il consueto impegno dal Comitato ‘21 Maggio’ e dalla parrocchia di San Francesco d’Assisi, prendono il via nella serata di mercoledì 21 maggio, con la recita del Santo Rosario nel giardino dell’asilo, accanto al capitello dedicato a Maria, proprio là dove il paese si stringe in preghiera da tre quarti di secolo.
Il momento centrale sarà domenica 25 maggio, con la Santa Messa delle 10:30, animata dai bambini delle scuole di Boscochiaro, un gesto che testimonia il passaggio della memoria alle nuove generazioni. A seguire, la cerimonia proseguirà con l’alzabandiera, la solenne processione verso il fiume e il lancio dei fiori nel Gorzone, in onore delle giovani vittime. Nella stessa occasione sarà anche inaugurato un nuovo defibrillatore, donato alla comunità: un simbolo di vita e di cura condivisa, che assume un significato ancora più profondo nel contesto della commemorazione.
“Oggi, 21 maggio, la nostra comunità si unisce nel ricordo della tragedia che, nel 1950, colpì profondamente Boscochiaro e l’intero comune di Cavarzere. Quindici bambini persero la vita nel crollo della passerella sul Gorzone durante una processione religiosa, un evento che ha lasciato un segno indelebile nella nostra memoria collettiva - le parole del sindaco Pierfrancesco Munari -. Questa giornata ci ricorda l’importanza della memoria e della solidarietà. Il sacrificio di quei bambini ci sprona a costruire una comunità sempre più unita e attenta alla sicurezza e al benessere di tutti. Un pensiero speciale va alle famiglie colpite da quella tragedia e a tutti coloro che, anno dopo anno, mantengono vivo il ricordo dei nostri piccoli angeli. Con commozione e gratitudine.”
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it