Vedi tutte
DAL COMUNE
21.05.2025 - 14:49
Il ponte della Fossetta
CHIOGGIA - Ponte Fossetta, dopo anni di stop si intravede la luce alla fine del tunnel. Nei giorni scorsi si è tenuto l’ultimo tavolo tecnico, la fase finale del lungo e complesso lavoro di progettazione per la riqualificazione della struttura. All'incontro hanno partecipato il professor Enzo Siviero, esperto di fama internazionale, i suoi collaboratori, i responsabili dell’ufficio lavori pubblici e i tecnici del Comune, oltre al sindaco Mauro Armelao e all’assessore ai lavori Angelo Mancin. Il progetto dei lavori, risultato degli incontri, sarà condiviso nella prossima Conferenza dei servizi che verrà convocata a brevissimo. Questo passaggio sarà fondamentale per poi approdare in Giunta che darà l’ok definitivo al progetto. Un lavoro in cui sono state recepite tutte le indicazioni degli enti coinvolti, in primis della Soprintendenza, per garantire una riqualificazione efficace e rispettosa delle normative.
“Considerate che dal nostro insediamento per tutto quello che riguardava il ponte della Fossetta di fatto siamo partiti dall'anno zero” – commentano il sindaco Mauro Armelao e l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin – “Abbiamo incaricato il professor Siviero, esperto di fama internazionale per quanto riguarda i ponti, per arrivare alla redazione di un progetto definitivo per poter procedere con i lavori di ristrutturazione del ponte stesso ma anche di una riqualificazione dell’area adiacente e l’intera via della Fossetta. Entro fine anno dovremmo riuscire ad affidare i lavori alla ditta che si aggiudicherà il bando. È indubbio che la politica dell’amministrazione Armelao, ha fatto la sua parte. Noi, a differenza di altri, non abbiamo litigato con la Soprintendenza ma abbiamo costruito un ottimo rapporto di collaborazione e rispetto per le competenze di ciascuno."
Dunque i prossimi passi previsti sono: la valutazione del progetto da parte di tutti gli attori coinvolti in Conferenza dei servizi con la conseguente quantificazione dei costi, l’approvazione in Giunta del progetto che ne uscirà, a seguire verrà indetta la gara d'appalto. Tempi stimati per l'assegnazione dei lavori: fine 2025. Il ponte è chiuso da oltre 5 anni e, a rendere complicata la sua riapertura il fatto che la Sovraintendenza lo avesse classificato come “di rilevanza dal punto di vista storico”. Per questo motivo si era dovuta abbandonare quella che era la strada più semplice viste le condizioni in cui versava il ponte: la sua demolizione e successiva ricostruzione ex novo. La Sovraintendenza ha dato mandato di salvare la struttura e, da qui, la necessità di affidare il progetto a un tecnico specialista come l’architetto Siviero.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it