Vedi tutte
SERVIZI SOCIALI
22.05.2025 - 23:32
La giunta ha deliberato l’indirizzo per sondare tra le associazioni figure disponibili alla mansione
CAVARZERE - Parte a Cavarzere la campagna per reclutare nonni vigile, un servizio che la giunta di Munari ritiene fondamentale e che è parte del programma di mandato.
Nella giunta di mercoledì scorso, infatti, è stato deliberato l’indirizzo da dare al Comune, su proposta dell’assessorato ai Servizi sociali, guidato da Marco Grandi. La proposta è, appunto, quella di istituire anche a Cavarzere la figura di supporto alle famiglie e alla comunità che molte amministrazioni hanno già adottato in molti paesi e città, non ultima Rovigo.
“I nonni vigile - spiega l’assessore Grandi - darà un’occhiata e controllerà che i ragazzini in entrata e in uscita dagli istituti scolastici siano al sicuro soprattutto per le strade. La proposta che è inserita nel programma di governo, ha mosso i primi passi come delibera di indirizzo di giunta”.
Con questo indirizzo, il Comune sonderà con le associazioni del territorio la possibilità di dotare l’amministrazione di queste figure che in genere sono formate per fare questo servizio in modo volontario. “L’obiettivo e vario - continua Grandi - innanzitutto aumentare la sicurezza degli studenti all’uscita dalle scuole, a loro tutela e garanzia. Inoltre tra le motivazioni che ci hanno spinto a puntare su questo servizio c’è un aspetto sociale. Infatti in questo modo si dà la possibilità a persone anziane, che sono in età da giubileo, di essere e sentirsi utili alla comunità, aumentando la socialità di chi in età matura tende a isolarsi. Infine queste figure potranno sgravare la polizia locale in questa fascia oraria molto importante di traffico attorno alle scuole”. I vigili urbani, dunque, potranno sgravarsi di questa mansione, per dedicarsi ad altre attività altrettanto importanti nel territorio. I nonni vigile, conclude Marco Grandi: “Saranno dotati di tutti i dispositivi di protezione e saranno un bene e una sicurezza per la nostra comunità”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it