Cerca

Veneto

Arresti, espulsioni e controlli serrati contro degrado e criminalità

Continua la stretta della Polizia di Stato

Arresti, espulsioni e controlli serrati contro degrado e criminalità

VENEZIA – Un ordine di carcerazione eseguito, due provvedimenti di espulsione notificati, un foglio di via emesso. È questo il bilancio di una settimana di intensi controlli della Polizia di Stato nelle aree sensibili di Mestre e nel centro storico di Venezia. L'azione, mirata al contrasto della criminalità diffusa, del degrado urbano e della tossicodipendenza, rappresenta una risposta decisa all’allarme sicurezza percepito in alcune zone della città lagunare.

I servizi straordinari di controllo del territorio sono stati disposti dal Prefetto di Venezia in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in stretto raccordo con il Questore, e si sono concentrati in particolare nell’area di via Piave a Mestre e in alcune zone del centro storico. Le operazioni sono state coordinate dalla Questura di Venezia, con il supporto di tutte le forze di polizia della provincia.

Arrestato per droga, dovrà scontare due anni

Tra i risultati più rilevanti, l’arresto di un cittadino straniero destinatario di un ordine di carcerazione. L’uomo, rintracciato in terraferma, è stato condannato a due anni di reclusione per reati legati al traffico di sostanze stupefacenti, commessi nella provincia di Vicenza. I poliziotti lo hanno accompagnato presso la casa circondariale di Santa Maria Maggiore, dove sconterà la pena.

Espulsioni per irregolari e soggetti con precedenti

Nel corso dei controlli, che hanno coinvolto 130 persone, oltre 30 veicoli e 5 esercizi commerciali, è emersa la presenza di diversi soggetti irregolari o già noti alle forze dell’ordine.

Un uomo, gravato da numerosi precedenti di polizia, è stato raggiunto da un decreto di allontanamento con l’obbligo di lasciare il territorio nazionale entro 30 giorni.

Un altro individuo, risultato irregolare sul territorio italiano, è stato preso in carico dall’Ufficio Immigrazione della Questura e, dopo le procedure di rito, è stato accompagnato in un Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), in attesa dell’espulsione verso il Paese d’origine.

Infine, un terzo soggetto, anch’egli con precedenti, è stato colpito da un foglio di via obbligatorio dal Comune di Venezia, emesso dalla Divisione Anticrimine.

Controlli a tappeto in locali e strade

I controlli hanno riguardato anche cinque attività commerciali, con verifiche sulla regolarità amministrativa. L’operazione si inserisce in una strategia più ampia di presidio del territorio, per restituire sicurezza e legalità ai quartieri maggiormente esposti a fenomeni di degrado.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400