Vedi tutte
DAL COMUNE
26.05.2025 - 13:17
CAVARZERE – Dopo quasi un anno di cantieri, disagi e proroghe, martedì 27 maggio, alle 11, sarà finalmente inaugurato il ponte “Caduti della Libertà” sull’Adige. La cerimonia segna la conclusione di un lungo e complesso intervento di ristrutturazione che ha visto coinvolta l’intera comunità e che restituirà alla città un’infrastruttura strategica, completamente rinnovata e messa in sicurezza.
Ad annunciare, nei giorni scorsi, l’apertura era stato il sindaco Pierfrancesco Munari, che ha confermato il taglio del nastro fissato per questa mattina. “Un’opera fondamentale, strategica che finalmente è sicura e a norma” - aveva sottolineato.
Il ponte, fondamentale per collegare i due lati del centro urbano, era stato chiuso a fine giugno 2024 per consentire un intervento finanziato con fondi del Pnrr. L’obiettivo era quello di adeguare la struttura ai nuovi standard di sicurezza e di sostenibilità, rendendola capace di reggere anche il traffico pesante.
Il percorso dei lavori, tuttavia, non è stato semplice. Le condizioni meteorologiche avverse e il livello insolitamente alto dell’Adige per oltre cinquanta giorni hanno rallentato le operazioni. A complicare ulteriormente il cronoprogramma è stata la scoperta di una rete fognaria sottostante, risalente a oltre settant’anni fa e mai sottoposta a manutenzione, che ha richiesto un intervento straordinario.
Nonostante gli ostacoli, il progetto è arrivato al termine. L’amministrazione comunale ha voluto condividere questo traguardo con tutta la cittadinanza, invitando la popolazione a partecipare all’inaugurazione. Il ponte “Caduti della Libertà” torna così al centro della vita cittadina, con un ruolo chiave non solo per la viabilità ma anche per il significato simbolico che riveste nella memoria collettiva.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it