Cerca

APPUNTAMENTI

Tra speranza e medicina

Continua la rassegna “Chioggia Incontra 2025”

Tra speranza e medicina

CHIOGGIA –  Un tema urgente, una domanda profonda: come può oggi la ricerca medica diventare realmente speranza concreta per la salute globale? A questo interrogativo cercheranno di rispondere alcuni tra i più autorevoli specialisti del panorama sanitario italiano nella seconda serata di “Chioggia Incontra 2025 – Rianimare la speranza”, in programma sabato 31 maggio alle 21 all’auditorium comunale San Nicolò.

Il titolo dell’incontro è ambizioso: “Le nuove frontiere della ricerca medica e speranze di cura”. Al centro del dibattito ci saranno i grandi progressi della scienza, le sfide dell’accessibilità alle cure, ma anche le dimensioni etiche e umane dell’intervento sanitario, in un contesto sociale segnato da fragilità, incertezza e disuguaglianze. A confrontarsi sul palco saranno Paolo Angeli, epatologo di fama internazionale; Alessandra Biffi, docente e ricercatrice in oncoematologia pediatrica all’Università di Padova; e Angelo Dei Tos, direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’ateneo padovano. Il dialogo sarà moderato da Nicola Saldutti, capo redattore del Corriere della Sera.

I relatori porteranno esperienze diverse ma complementari: dalla frontiera della terapia genica in età pediatrica alle implicazioni della medicina di precisione, fino al delicato equilibrio tra tecnologia e rispetto della dignità del paziente. Promossa dall’associazione Il Fondaco di Chioggia, la rassegna “Chioggia Incontra 2025” si inserisce nel percorso culturale e spirituale che accompagna il Giubileo, con l’obiettivo di proporre momenti di riflessione aperti a tutti, credenti e non, accomunati dal desiderio di cercare senso e prospettiva nel tempo che viviamo. Dopo la serata del 31 maggio, l’iniziativa proseguirà con altri due appuntamenti: il 14 giugno con “2000-2025: Riflessioni sul tempo e gli anni complicati che stiamo attraversando” ed il 16 giugno con “Quale speranza per la pace in una Nuova Europa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400