Vedi tutte
CAVARZERE
29.05.2025 - 10:32
L’amministrazione comunale va verso le periferie per illustrare progetti e raccogliere esigenze
CAVARZERE - È appena terminato il tour dell’amministrazione comunale per le periferie e le frazioni. Un impegno della giunta Munari per mantenere un contatto diretto con tutta la cittadinanza, illustrare i progetti in atto e nel frattempo raccogliere istanze, esigenze e idee da parte del territorio, dal centro alle frazioni.
“Ringrazio i comitati delle frazioni importanti per collegare i cittadini all’amministrazione - ha spiegato il primo cittadino in un post su Facebook - In tutti gli incontri abbiamo spiegato come grazie ai bandi abbiamo cantieri per 10 milioni grazie al Pnrr, mentre abbiamo partecipato a 12 milioni di bandi”.
Continua il primo cittadino: “Problematiche ci sono situazioni critiche dal punto di vista idrico e idrogeologico a Boscochiaro. Con il fortunale del 7 maggio è stato evidente. Ancora prima della tempesta avevamo incontrato Acquevenete e il Consorzio di Bacino e Ato Polesine per parlare di alcune zone della città più a rischio. Ma ci siamo incontrati nuovamente per stringere i tempi, in quartieri come via Martini e in zona industriale. Stiamo cercando di risolvere i problemi che ci sono da tanto tempo - conclude Munari - Certo non abbiamo la bacchetta magica”.
La giunta ha discusso del bilancio approvato qualche settimana fa con i cittadini. Tante, dunque, le tematiche affrontate, dai lavori del Pnrr che sono stati realizzati o ancora in corso d’opera, ai diversi bandi ai quali il comune ha partecipato per oltre 12 milioni di euro, dalle importanti novità della città, ai tre debiti fuori bilancio che l’amministrazione ha dovuto pagare.
Passaggio anche sulla nuova gestione dei rifiuti che prevederà il passaggio alla tariffa puntuale, al controllo di vicinato, dall’installazione dei nuovi sistemi di televideo-sorveglianza, al cambio di oltre 3100 luci a led su tutto il territorio.
“Negli incontri ho ringraziato tutti i comitati per l’importante lavoro che svolgono nelle frazioni e ho voluto donare loro - ha aggiunto Munari - in rappresentanza delle loro rispettive comunità, il libro e la medaglia celebrativa per l’ottantesimo anniversario della distruzione e liberazione della Città”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it