Cerca

Chioggia

Come ripensare la Sanità tra cittadini e istituzioni

Giovedì 5 giugno a "Pensare la Sanità" arriva Luca Antonini

Come ripensare la Sanità tra cittadini e istituzioni

CHIOGGIA - La sanità, le sue sfide, il suo futuro e il ruolo che cittadini e istituzioni è chiamato a giocare nella sua evoluzione. Di questo e di molto altro si discuterà giovedì 5 giugno a partire dalle 18.45 nel corso dell’incontro pubblico dal titolo “Pensare la Sanità”, nella sala maggiore del consiglio, in municipio.

“Compito delle istituzioni – ha sottolineato Beniamino Boscolo Capon, presidente del consiglio comunale dal cui ufficio nasce l’idea dell’incontro – non è solo quello, importantissimo, di dare risposte concrete ai cittadini, ma anche quello di entrare nelle cose, in profondità e con cognizione di causa, quello di favorire il pensiero critico, sulla base di informazioni di qualità. Ecco perché ho voluto che uno dei relatori di ‘Pensare la Sanità’ fosse Luca Antonini, vicepresidente della Corte Costituzionale, personalità autorevole, già consulente del Governo e del Parlamento italiano in materia di federalismo e di riforme costituzionali.”

Il titolo dell’incontro prende spunto proprio dall’omonimo lavoro editoriale del professor Antonini, realizzato in collaborazione con Stefano Zamagni. Un’analisi lucida della questione sanitaria sotto molteplici aspetti: etico, giuridico e istituzionale. Un’opera che non si limita a descrivere la realtà, ma propone prospettive, stimola la riflessione e invita a un impegno condiviso per la tutela della salute come diritto fondamentale di tutti. Ad arricchire il dibattito, l’intervento di Iles Braghetto, già assessore alla Sanità della Regione Veneto negli anni 1995-2000, che porterà la sua esperienza politica, amministrativa e la sua visione sociale sul tema. L’ingresso è libero e l’amministrazione comunale sarà rappresentata anche dal vicesindaco Elena Zennaro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400