Vedi tutte
salone nautico
02.06.2025 - 12:18
VENEZIA - Cosa rende il Salone Nautico di Venezia un evento imperdibile per gli appassionati di vela e design nautico? L'edizione 2025 ha offerto una risposta chiara, con un mix di innovazione, sostenibilità e tradizione che ha incantato il pubblico. L'Arsenale di Venezia è stato il palcoscenico perfetto per un ultimo giorno di eventi che ha visto protagonisti alcuni dei nomi più prestigiosi del settore.
Tra le imbarcazioni che hanno catturato l'attenzione, il Sunreef80 si è distinto per la sua maestosità e le soluzioni eco-friendly. Questo catamarano, con i suoi ampi spazi e finiture di alta gamma, rappresenta il futuro della navigazione sostenibile grazie a pannelli solari e sistemi di gestione dell'energia. Accanto a lui, il prestigioso Swan 70, progettato da German Frers, ha affascinato per la sua eleganza e le prestazioni superiori, confermandosi un'icona nel mondo della vela.
Il Gran Soleil 52P, progettato da Matteo Polli con interni firmati Nauta Design, ha dimostrato che alte prestazioni e abitabilità possono coesistere. Con un piano velico generoso e una struttura leggera, è l'ideale per chi ama navigare con vento sostenuto. Non da meno, il Solaris 50 ha mostrato come l'equilibrio tra performance e comfort possa essere raggiunto con linee moderne e una qualità costruttiva impeccabile.
Il leggendario Moro di Venezia, simbolo di memorabili imprese veliche, ha continuato a incantare gli appassionati con la sua eleganza e il suo passato glorioso. Per chi cerca emozioni forti, il First 30, disegnato da Sam Manuard e Lorenzo Argento, ha debuttato in acqua a Venezia, offrendo un mix di sportività e comfort. Anche le piccole imbarcazioni Pogo 30 e Pogo 36 hanno attirato l'interesse per la loro agilità e costruzione leggera.
Un momento imperdibile per gli amanti della vela è stato l'incontro con Giancarlo Pedote, navigatore toscano che ha condiviso la sua esperienza alla Vendée Globe. Pedote ha raccontato come la forza interiore sia fondamentale per superare le sfide più ardue, dimostrando che i traguardi vanno ben oltre i numeri. Il Salone Nautico di Venezia 2025 si è concluso con un successo che promette di ripetersi il prossimo anno, dal 27 al 31 maggio, fuori dal ponte del 2 giugno. Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama il mare e le sue storie.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it