Vedi tutte
VENETO
04.06.2025 - 15:20
VENEZIA – Dopo le eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito il territorio nei giorni 15, 16 e 17 maggio 2024, il Comune di Venezia ha avviato ufficialmente la ricognizione dei danni subiti dai beni mobili registrati ad uso privato. La comunicazione è arrivata dalla Protezione civile comunale, in seguito alla dichiarazione dello Stato di Emergenza da parte della Regione Veneto.
La stima è rivolta esclusivamente ai cittadini residenti nel Comune di Venezia e riguarda veicoli e beni mobili registrati non aziendali, danneggiati durante l'ondata di maltempo. Possono essere segnalati sia i danni già riparati sia i casi in cui il bene sia stato rottamato e sostituito con uno nuovo.
Per segnalare i danni, i cittadini dovranno scaricare il modulo dal sito della Protezione civile comunale (www.comune.venezia.it/it/protezionecivile) e compilarlo in ogni sua parte, allegando la documentazione necessaria. Le domande dovranno essere inviate entro martedì 15 luglio 2025, via PEC all’indirizzo protezionecivile@pec.comune.venezia.it oppure via email a protezionecivile@comune.venezia.it.
Il Comune chiarisce che si tratta di una raccolta a fini statistici, per quantificare il fabbisogno economico complessivo, e non dà diritto automatico ad alcun contributo o rimborso.
Per chiarimenti e assistenza è possibile contattare il Call Center unico del Comune, DiMe, al numero 041041, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it