Cerca

VENETO

Veneto, torna l’instabilità

Tn arrivo piogge e temporali, monitorati i livelli dell’Adige

Veneto, torna l’instabilità

pioggia

VENEZIA – Dopo una parentesi di relativa stabilità, il tempo in Veneto è destinato a peggiorare. Un flusso sud-occidentale in quota sta già portando, da oggi pomeriggio mercoledì 4 giugno, un aumento dell’instabilità sulle aree montane, dove non si escludono rovesci isolati e temporali occasionali.

Il peggioramento più significativo è atteso nella giornata di domani, giovedì 5 giugno, quando il transito di una veloce perturbazione determinerà condizioni di instabilità più marcata su gran parte del territorio regionale. I fenomeni saranno locali o sparsi, in particolare nel pomeriggio, e potrebbero risultare anche intensi: previste forti precipitazioni, locali grandinate e raffiche di vento.

Nel frattempo, sul fronte idraulico, resta alta l’attenzione sull’asta del fiume Adige. I livelli idrometrici rimangono superiori alla prima soglia di allertamento nella zona VENE-C (Adige-Garda e Monti Lessini), dove è stata attivata la criticità idraulica gialla (fase di attenzione) a partire dalle ore 14 di oggi e fino alla stessa ora di domani.

Situazione in evoluzione anche lungo i tratti del fiume Adige ricadenti nelle zone VENE-D (Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige) e VENE-E (Basso Brenta-Bacchiglione). In questi settori è atteso un progressivo innalzamento dei livelli idrici, che in alcuni momenti potrebbe superare la soglia di allertamento, rendendo necessario un attento monitoraggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400