Cerca

VENETO

Incidente nautico alle Bocche di Porto di Malamocco: ieri l’esercitazione SeaSubSarex 2025

All’addestramento hanno preso parte i vigli del fuoco, polizia, carabinieri, polizia locale, il Suem 118 – Ulss3 Serenissima e il personale della torre piloti del porto di Venezia

VENEZIA - Una collisione in mare tra due imbarcazioni, persone ferite, alcune disperse in acqua e altre alla deriva: è lo scenario simulato ieri mattina alle Bocche di Porto di Malamocco – Palà delle Ceppe, nell’ambito dell’esercitazione SEASUBSAREX 2025, promossa dalla Direzione Marittima – 9° MRSC di Venezia.

L’operazione ha visto in azione un ampio dispositivo interforze, con la partecipazione attiva dei Vigili del fuoco, coordinati dalla sala operativa di Mestre. Sono stati mobilitati i distaccamenti di Venezia e del Lido, il nucleo sommozzatori, il nucleo nautico portuale e il Reparto Volo, in una simulazione complessa volta a testare non solo l’intervento tecnico, ma soprattutto l’efficienza delle comunicazioni radio e la condivisione delle procedure tra le varie forze coinvolte in un’emergenza marittima.

All’addestramento hanno preso parte anche la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Polizia Locale di Venezia, il SUEM 118 – ULSS3 Serenissima e il personale della Torre Piloti del Porto di Venezia, in un’azione coordinata che ha replicato tutte le fasi critiche di un vero incidente nautico, dalla segnalazione al recupero dei naufraghi.

L’esercitazione SEASUBSAREX 2025 si inserisce in un più ampio piano di prevenzione, preparazione e risposta alle emergenze in mare, confermando ancora una volta l’elevato livello di prontezza operativa del sistema di soccorso della laguna veneziana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400