Vedi tutte
VENETO
05.06.2025 - 12:58
VENEZIA – Oltre 2600 ispezioni formali effettuate in 18mesi, quasi cinque al giorno, per garantire la sicurezza alimentare e la salute dei consumatori. È il bilancio dell’intensa attività di controllo portata avanti dal Sian– Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Ulss 3 Serenissima.
"Dal 2024 ad oggi il nostro SIAN, il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - spiega la direttrice, Annamaria Del Sole - ha effettuato più di 2600 ispezioni formali presso stabilimenti alimentari, per verificare le condizioni igienico sanitarie e il rispetto della normativa in tema di sicurezza alimentare. Si tratta di controlli programmati e di controlli effettuati in seguito a segnalazioni pervenute da vari Enti, tra cui NAS, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, o da privati cittadini".
Oltre 300 le sanzioni elevate per violazioni igienico-sanitarie, per un totale di circa 650.000 euro destinati ai Comuni dove sono stati accertati gli illeciti.
Nei casi di non conformità più gravi sono stati effettuati ben 56 sequestri amministrativi cautelari (nella maggior parte dei casi per alimenti senza rintracciabilità, scaduti e/o difformi rispetto alle disposizioni di etichettatura) e un sequestro penale per alimenti che presentavano contaminazioni da insetti. "Sono in totale 36 le attività alimentari sospese - aggiunge Del Sole - con apposito provvedimento per gravi carenze igienico-sanitarie che costituivano un rischio per la salute pubblica. Infine, sono stati effettuati 452 controlli per allerte alimentari e sono stati prelevati e analizzati 1226 campioni di alimenti, acqua potabile e minerale nella filiera alimentare, cioè in aziende agricole, centri cottura, depositi all'ingrosso, supermercati, ristoranti".
```
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it