Cerca

VENETO

Venezia Mestre, al via il maxi cantiere da 98 milioni

La stazione diventa hub urbano e intermodale

Venezia Mestre, al via il maxi cantiere da 98 milioni

VENEZIA – Con un investimento di circa 98 milioni di euro, prende forma la trasformazione della stazione di Venezia Mestre in un hub moderno e intermodale. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha ufficialmente aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione delle opere civili e tecnologiche connesse al progetto, affidando i lavori all’impresa Quadrio Gaetano Costruzioni S.p.A.. L’intervento si inserisce in un Accordo Quadro quinquennale, simbolo di una visione di lungo periodo per la rigenerazione urbana.

Il progetto rappresenta una tappa fondamentale per la riqualificazione non solo della stazione ferroviaria, ma anche dell’intero comparto urbano che collega Mestre a Marghera. La nuova configurazione prevede la realizzazione di un’opera di scavalco sopra il fascio binari, lunga 100 metri e larga 31, destinata a fungere da collegamento ciclopedonale tra i due quartieri e a ospitare, al centro, servizi di stazione e varchi di accesso per i viaggiatori.

Cuore pulsante dell’intervento sarà il rinnovamento completo del fabbricato viaggiatori, che diventerà un edificio su due livelli, moderno e funzionale, capace di accogliere servizi al viaggiatore, attività commerciali, spazi di attesa e connessione. La stazione sarà quindi non solo luogo di transito, ma anche spazio urbano vissuto, in linea con i più avanzati modelli europei di mobilità sostenibile e intermodalità.

L’operazione si inserisce nel solco dell’Accordo di Programma siglato nel 2018 da Comune di Venezia, Ferrovie dello Stato Italiane, RFI e FS Sistemi Urbani. L’obiettivo è chiaro: ricucire il tessuto urbano tra Mestre e Marghera, superando la storica frattura fisica e infrastrutturale rappresentata dai binari ferroviari.

Non mancano le complessità: l’intervento dovrà integrarsi con altri cantieri già attivi nell’area e sarà realizzato senza interrompere l’attività ordinaria della stazione, che continuerà a garantire il servizio ferroviario e il flusso quotidiano dei passeggeri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400