Vedi tutte
LA PROTESTA
09.06.2025 - 16:46
Il parcheggio dell'arena Duse pieno di camper.
SOTTOMARINA - Parcheggio dell’Arena Eleonora Duse invaso dai camper: le proteste dei residenti arrivano in consiglio comunale. Nell’ultima seduta il caso è stato affrontato attraverso la discussione di una interrogazione presentata dal consigliere del Pd Maurizio Salvagno: “Nell’area regna il caos - ha spiegato l’esponente dem - quel parcheggio non è un’area camper attrezzata eppure è sempre piena di camper che occupano uno spazio maggiore rispetto al tradizionale stallo. Non solo, Sst ha tolto gli abbonamenti per i residenti durante il periodo estivo. Disagi su disagi, insomma, per chi vive in quell’area centrale di Sottomarina”.
Per l’assessore alle partecipate Paola Orlando è tutto regolare. Durante il consiglio ha letto una risposta formulata direttamente da Sst: “Il parcheggio dell’Arena ha 162 stalli ed è l’unica grande area di Sottomarina che può contenere numerosi veicoli e camper nel periodo estivo. Vi possono sostare sia i veicoli che i camper oltre a sei mezzi di grandi dimensioni come autobus o camion. Sono presenti anche diversi bidoni per la raccolta dei rifiuti, in modo da garantire il massimo ordine nell’area. Il servizio di pulizia viene fatto tre giorni la settimana: il lunedì, il giovedì e il sabato. Inoltre vengono effettuati 5 interventi di manutenzione programmata al mese per lo sfalcio dell’era e delle siepi. Gli ausiliari del traffico controllano continuamente la zona e i camper rimangono solo parcheggiati. È presente anche la cartellonistica che informa i camperisti che, l’area service per i camper, si trova a Borgo San Giovanni. Da settembre 2024 sono cominciati i lavori per la ristrutturazione dell’Arena Duse che prevede anche la sistemazione del parcheggio. Quindi, grazie ai fondi del Pnrr, l’area sarà ulteriormente migliorata”.
Una risposta che non ha soddisfatto il consigliere Maurizio Salvagno: “I camper - ha concluso l’esponente Dem - soggiornano per giorni e giorni e non per una sosta breve e i camperisti bivaccano nell’area creando rifiuti che poi vengono pagati, come sempre, da noi cittadini”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it