Vedi tutte
PATRONI
09.06.2025 - 16:45
Torna la processione per i patroni.
CHIOGGIA - Tutto pronto a Chioggia per festeggiare i santi patroni Felice e Fortunato. Quest’anno le celebrazioni liturgiche si terranno martedì, 10 giugno. Alle 18 è prevista la processione con le reliquie e le immagini dei santi patroni. Il corteo partirà da piazzale Vigo e raggiungerà la cattedrale. Qui, alle 19, verrà celebrata la messa presieduta dal vescovo monsignor Giampaolo Dianin.
Martedì, invece, corso del Popolo ospiterà la tradizionale fiera con tantissime bancarelle di dolciumi, vestiario, giocattoli e generi alimentari. Previste anche tre messe: una alle 8 presieduta dal vescovo, una alle 10 per la città e il vicariato di Chioggia e una alle 18 presieduta dal vicario generale don Simone Zocca. La cattedrale rimarrà aperta tutto il giorno, fino a mezzanotte, per la venerazione delle reliquie dei santi martiri.
Domenica 15, alle 18 nella chiesa di Santa Caterina, si terrà un concerto in onore dei Santi Felice e Fortunato. Ad esivirsi saranno Francesca Seri al flauto traverso e Paola Talamini, organista della Basilica della Salute a Venezia. Domani (mercoledì), per la consueta Fiera dei Santi Felice Fortunato, dalle 6 fino a mezzanotte ci sarà il divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli, compresi autorizzati, su tutto il Corso del Popolo. Divieto di transito veicolare, inoltre, su Corso del Popolo, calle Duomo e calle San Giacomo. Felice e Fortunato furono due martiri del quarto secolo. Secondo la tradizione furono due fratelli originari di Vicenza, forse soldati, che alla fine del terzo secolo si trovavano ad Aquileia, il centro amministrativo e culturale della X Regio Venetia et Histria, posta al termine della via Postumia, che stava diventando il luogo principale della predicazione della nuova religione cristiana.
Il loro martirio avvenne nel 303-304, durante la persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano: dalla passio ambrosiana emerge che i due, interrogati, non vollero rinnegare la propria fede. Nell'interrogatorio, Felice rispose anche per Fortunato. Furono torturati con vari tormenti per piegare la loro volontà e poi decapitati fuori da Aquileia, sulle sponde del fiume Natissa.
I due santi vengono ricordati anche ad Aquileia il 14 agosto e a Vicenza il 14 maggio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it