Cerca

Cavarzere

Tra fili e luce: la Tessanda nelle foto di Duilio Avezzù

Il fotografo cavarzerano protagonista con i suoi scatti in Svizzera

Tra fili e luce: la Tessanda nelle foto di Duilio Avezzù

CAVARZERE - C’è un luogo in Svizzera, incastonato tra le montagne grigionesi, dove il tempo sembra rallentare fino quasi a fermarsi. E’ la Tessanda di Santa Maria, storico laboratorio di tessitura a mano che da oltre ottant’anni tesse trame pregiate su telai tradizionali. Ed è proprio qui che il fotografo cavarzerano Duilio Avezzùmostra allestita al Museo Chasa Jaura.

Avezzù ha trascorso diversi giorni fra gli artigiani della Tessanda, cogliendo con la sua macchina fotografica la poesia dei gesti quotidiani: le mani esperte che scorrono la trama, la danza silenziosa dei battenti, la luce obliqua che filtra dalle finestre e accarezza i filati. Le immagini restituiscono non solo la bellezza del manufatto, ma anche la dedizione e la pazienza necessarie a trasformare un semplice filo in un tessuto duraturo.

La mostra è pensata come un vero e proprio viaggio sensoriale: i visitatori, accompagnati dal ritmo dei telai registrato in sottofondo, potranno seguire il percorso di produzione dalla scelta delle fibre alla rifinitura dei tessuti. Durante le aperture pomeridiane dei fine settimana sono previsti brevi incontri con il fotografo e con i tessitori, pronti a condividere aneddoti, curiosità e segreti del mestiere. E’ inoltre possibile prenotare visite guidate alla Tessanda, situata a pochi minuti dal museo, per vedere dal vivo i telai in funzione.

Le trame illuminate dall’obiettivo di Duilio Avezzù mettono in dialogo passato e presente, ricordandoci che, a volte, per guardare al futuro basta osservare con attenzione le mani che intrecciano il filo della tradizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400