Vedi tutte
ASSOCIAZIONI
12.06.2025 - 15:49
I volontari dell’associazione davanti a un gazebo di rilevamento
CHIOGGIA - Numeri da record nel campo della prevenzione per l’associazione Cuore Amico.
La lotta contro le malattie cardiovascolari per i volontari dura un anno intero, grazie anche alla collaborazione con le istituzioni sanitarie e le autorità locali. Per questo 2025 sono programmati ben 15 screening nel territorio. Fino ad oggi ne sono stati eseguiti sette: nella sede dei commercianti, in seminario, a Boccasette, a Madonna della Navicella, nel liceo Veronese e a Valli, per un totale di 551 partecipanti, 243 maschi e 308 femmine, età media 56, peso medio 72, fumatori 80, e 267 persone con familiarità con patologie di questo tipo.
Per ognuno sono stati rilevati sesso, età, peso, altezza, glicemia, diabetico in terapia o no, ipertensione, colesterolo, aritmie. Gli screening sono importanti perché possono aiutare a individuare i fattori di rischio per le malattie cardiache, identificare questi fattori di rischio in anticipo può aiutare a prevenire lo sviluppo di malattie cardiache o a ridurre il rischio di complicazioni.
Le giornate dedicate agli screening, effettuati in maniera del tutto anonima, hanno visto impegnati in prima linea gli infermieri del reparto di cardiologia dell’ospedale di Chioggia che, coordinati dal primario Roberto Valle, con la collaborazione di Angelo Boscolo Bariga, hanno eseguito i test con grande professionalità
Cuore Amico di Chioggia, assieme ad altre associazioni di Triveneto Cuore, ha partecipato ad un bando di prevenzione cardiovascolare della Regione per il 2025 che prevede una borsa di studio per il corso di laurea in infermieristica con specialità cardiovascolare, per un importo totale di 3.500 euro, di cui 2.800 finanziati proprio dalla Regione.
L’associazione Cuore Amico di Chioggia sta lavorando alla preparazione di una selezione per l’assegnazione di 7 borse di studio, del valore di 500 euro ciascuna, destinate a studenti meritevoli, iscritti al corso di laurea in infermieristica. La finalità della borsa di studio è quella di incentivare gli studenti a proseguire il percorso di studi, impegnandosi nello studio e, in qualità di futuri professionisti sanitari, nello sviluppo di competenze cliniche e relazionali, per contribuire a migliorare l’assistenza infermieristica offerta ai cittadini.
I premi delle borse di studio sono riservati agli studenti iscritti al corso di laurea in infermieristica all’università degli studi di Padova, sede di Mestre, e frequentanti - nell’anno accademico 2024/25 - il primo anno, canale C, nella sede Aspo di Chioggia, oppure il secondo anno, canale A o B, residenti nel Comune di Chioggia o in zone limitrofe. A breve sarà reso pubblico il bando.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it