Vedi tutte
L’EVENTO
14.06.2025 - 08:26
La Marciliana di Chioggia
CHIOGGIA – Il Palio de “La Marciliana” entra nel vivo. Ieri sera, alle 21.30, si è tenuta la benedizione delle contrade e dei balestrieri nella basilica di San Giacomo con il corteo storico medioevale che si è poi spostato in piazza Vigo percorrendo tutto corso del Popolo.
Oggi e domani il Palio sarà il grande protagonista del weekend del territorio. Una edizione da record quella di quest'anno che spegne le trentacinque candeline. Saranno infatti 500 i figuranti coinvolti con 25 tamburini e tanti giovanissimi alla loro prima esperienza nel Palio che ricostruisce gli accadimenti della guerra di Chioggia. Oggi il centro storico, dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 23.30, piomberà nel Trecento grazie alle attrazioni proposte dalle 5 contrade cittadine (Sant'Andrea, San Giacomo, San Martino, San Michele Arcangelo e Montalbano). Alle 16 arriveranno in laguna le navi veneziane vele al Terzo di Venezia.
Alle 21.30 il corteo storico attraverserà il corso e si esibirà in alcuni balli come “L’Amoroso” (saltarello del gruppo ballo medievale della Marciliana) e il ballo del fuoco della contrada di Montalbano. Alle 22.30 in piazza Granaio si terrà lo spettacolo “Vita e morte” della Contrada di Montalbano. Domani la giornata clou: alle 9 è prevista la partenza delle navi veneziane. In corso, sempre dalle 10 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 23.30, tornerà la vita medioevale. Alle 18, in piazza Duomo, il momento più importante della manifestazione: la gara delle balestre grandi, in diretta nazionale su Rai 3, decreterà la contrada vincitrice del Palio. Alle 19.30 il Doge in città sfilerà con il corteo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it