Cerca

CAVARZERE

“Subito controlli sul canale Gorzone”

Sinistra Italiana attacca dopo l’incontro promosso da Bernello

“Subito controlli sul canale Gorzone”

CAVARZERE - Un attacco che arriva fuori tempo massimo quello lanciato da Sinistra Italiana Cavarzere-Cona nei confronti dell’amministrazione comunale, con particolare riferimento all’assessore Mattia Bernello. Il gruppo politico accusa l’esecutivo di aver ignorato i progetti industriali sul proprio territorio, riservando invece attenzione al previsto impianto di trattamento fanghi a Loreo. Ma c’è un punto che sembra sfuggito: i due impianti citati da Sinistra Italiana non esistono più, almeno sulla carta.

La critica nasce dalle dichiarazioni di Bernello, che ha sostenuto di essersi attivato “fin da subito” per promuovere una serata informativa sul progetto di Loreo, a scopo conoscitivo. Una posizione definita “perlomeno strana” da Sinistra Italiana, anche perché la delega all’Ambiente è affidata all’assessore Marco Grandi.

Il gruppo si dice sorpreso per il presunto disinteresse dell’amministrazione nei confronti di due progetti che avevano suscitato preoccupazioni tra la cittadinanza: la costruzione di un impianto per il biometano a Ca’ Venier e l’ampliamento dell’esistente sito a Revoltante-San Pietro. Tuttavia, su entrambi i fronti la partita è già chiusa.

Per quanto riguarda Ca’ Venier, già nel giugno 2024 il Tar del Veneto aveva rigettato il ricorso della Green Energy srl, dando così conferma al diniego originario dell’amministrazione. Il sindaco Pierfrancesco Munari aveva commentato pubblicamente la decisione, affermando che “il Comune avrebbe supportato le buone ragioni del no, sostenute anche dal parere contrario del Bacino delle Alpi Orientali”. Sorte simile per il progetto di revamping dell’impianto di Revoltante: la determinazione finale, resa nota sempre dal sindaco e caricata sul portale Suap, è stata negativa, ponendo di fatto la parola fine all’iter autorizzativo. Munari aveva parlato di un “lavoro di squadra svolto con impegno e riservatezza”.

Nonostante la chiusura dei procedimenti, Sinistra Italiana rilancia e chiede che l’attenzione dell’amministrazione resti alta. In particolare, si sollecita un’azione immediata per monitorare la qualità delle acque del canale Gorzone, con il coinvolgimento di Arpav e Ulss 3 Serenissima, al fine di accertare l’eventuale presenza di Pfas o altre sostanze inquinanti.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400