Cerca

EVENTI

Al museo? Venerdì da Favola!

Spettacoli gratuiti per tutta la famiglia

Al museo? Venerdì da Favola!

CHIOGGIA - Parte venerdì 20 giugno al Museo Civico San Francesco Fuori le Mura di Chioggia la rassegna “Al Museo? Venerdì da Favola!”, inserita nel più ampio progetto “Chioggia che storia! …un mare di cultura!”. L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Chioggia in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, la Pro loco di Chioggia e nell’ambito di Reteventi 2025 – Città Metropolitana di Venezia, propone una serie di appuntamenti dedicati a bambini e famiglie, con ingresso gratuito.

Il primo spettacolo, in programma alle 21.15 del 20 giugno, vede protagonista “Furbo il Signor Volpe”, racconto animato tratto dall’omonima opera di Roald Dahl. Cristina Ranzato, della compagnia Barabao Teatro, guiderà il pubblico nel mondo della campagna e della vita all’aperto attraverso la storia del Signor Volpe e della sua famiglia, minacciati da fucili e ruspe ma capaci di organizzare un banchetto e progettare una città sotterranea ricca di cibo. La narrazione, ricca di sorprese, sottolinea l’importanza di avere un obiettivo nella vita che mantiene motivazione e determinazione.

Il secondo appuntamento è fissato per venerdì 27 giugno con “La notte delle cose perse”, favola liberamente ispirata al racconto “Il maialino di Natale” di J.K. Rowling.

Per un pubblico più ampio, dai 7 ai 109 anni, è invece in programma il 30 agosto un evento speciale sempre al Museo Civico San Francesco Fuori le Mura. Dalle 19 alle 21 si terrà “Fare Memoria”, laboratorio teatrale intergenerazionale a cura di Francesca Bellini, dedicato alla condivisione e rielaborazione di memorie familiari e collettive. Alle 21.15 andrà in scena “Fole e Filò”, spettacolo di e con Filippo Tognazzo con musiche dal vivo di Mauro Scaggiante, proposto dalla compagnia Zelda Teatro. Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

Filare memoria” fa parte di “Far filò: storie della terra e del cielo”, progetto realizzato grazie alla collaborazione tra Arteven, Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e Coldiretti per promuovere la cultura rurale.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 366 3361601 e 351 7703176, oppure consultare i siti www.arteven.it, www.comune.chioggia.ve.it, www.visitchioggia.com e www.cultura.cittametropolitana.ve.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400