Cerca

Veneto

Al Teatro Olimpico di Vicenza la finale dell’VIII Concorso Lirico Tullio Serafin

In scena “Le nozze di Figaro”

Al Teatro Olimpico di Vicenza la finale dell’VIII Concorso Lirico Tullio Serafin

VICENZA - Sarà il Teatro Olimpico di Vicenza a ospitare lunedì 23 giugno  alle 20:30, la finale dell’VIII Concorso Lirico Tullio Serafin, appuntamento centrale del Festival “Vicenza in Lirica”, giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione. I finalisti, selezionati tra oltre 200 candidati provenienti da tutto il mondo, si confronteranno nell’esecuzione di estratti da Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, accompagnati al pianoforte dal Maestro Marcos Madrigal.

La serata rappresenta un momento decisivo anche per la programmazione futura del Festival: proprio durante il Gala saranno individuati i protagonisti dell’allestimento completo dell’opera mozartiana, previsto per settembre, sempre al Teatro Olimpico. Le rappresentazioni si terranno nelle serate del 10, 13 e 14 settembre 2025.

Il Concorso, promosso dall’associazione Concetto Armonico e dall’Archivio Storico Tullio Serafin, si conferma come una delle principali piattaforme italiane per la valorizzazione del talento lirico emergente. Dopo audizioni ospitate in sedi prestigiose come il Teatro alla Scala, il Carlo Felice di Genova, l’Opera di Roma, il Teatro Real di Madrid e l’Opera di Istanbul, sono stati 47 i cantanti ammessi alla semifinale, da cui provengono i finalisti della serata vicentina.

A giudicare le esibizioni sarà una giuria di spicco del panorama lirico, composta tra gli altri da Claudio Orazi, Gianni Tangucci, Barbara Frittoli e Andrea Castello, quest’ultimo anche direttore artistico del Festival. Presenti inoltre una giuria della critica e la possibilità per il pubblico di assegnare un premio dedicato alla memoria di Francesco Pacchiega, sostenitore storico del concorso.

Il concorso omaggia il maestro Tullio Serafin, figura centrale della lirica italiana del Novecento, mentore di interpreti come Maria Callas. L’Archivio Storico a lui dedicato, diretto da Andrea Castello, è stato insignito di prestigiosi riconoscimenti, tra cui la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel 2018.

La finale al Teatro Olimpico sarà aperta al pubblico, con posti limitati. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3496209712 o scrivere a biglietteria@vicenzainlirica.it. L’evento è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e del Comune di Vicenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400