Cerca

Veneto

Farmacie venete in prima linea per la prevenzione:

Al via la nuova campagna di screening gratuiti

Farmacie venete in prima linea per la prevenzione:

VENEZIA - Screening gratuiti per diabete, colesterolo, ipertensione, tumore al colon retto e servizi di telecardiologia: sono questi i cinque ambiti al centro della nuova campagna di comunicazione lanciata da Federfarma Veneto per far conoscere ai cittadini l’offerta della “farmacia dei servizi”, progetto di prevenzione e monitoraggio sanitario attivo in tutta la regione.

La campagna è stata realizzata su iniziativa diretta di Federfarma Veneto, senza costi per il sistema sanitario, ed è stata sviluppata dall’agenzia specializzata Groon. L’obiettivo è duplice: informare correttamente la popolazione sulla possibilità di accedere gratuitamente ai servizi nelle farmacie aderenti e uniformare la comunicazione delle oltre 1.200 farmacie associate.

L'iniziativa segue l’ampliamento della sperimentazione approvato con il decreto regionale n. 15 del 15 maggio 2024 e punta a rendere strutturale l’offerta di prestazioni preventive già attive sul territorio. Ogni farmacia associata potrà aderire gratuitamente accedendo al portale dedicato www.federfarmaveneto.farma-servizi.it, dove sarà possibile scaricare uno o più dei cinque kit informativi. Ogni kit include contenuti social, grafiche per WhatsApp, locandine, vetrofanie e slide video da utilizzare all’interno del punto vendita.

I cittadini potranno riconoscere facilmente le farmacie aderenti grazie ai materiali esposti in vetrina o alle grafiche pubblicate sui social. La presenza di questi elementi segnala che la farmacia eroga i servizi gratuiti di prevenzione e screening previsti dal progetto.

L'iniziativa rientra nel più ampio piano di azione promosso anche da Federfarma nazionale, che ha attivato un sistema di mappatura consultabile online sul portale www.federfarma.it, dove è possibile individuare, in base alla posizione geografica, le farmacie che offrono specifici servizi.

«Le farmacie sono i primi presidi sanitari sul territorio e rappresentano un punto di riferimento fondamentale per i cittadini e per il Servizio Sanitario Nazionale», ha dichiarato Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto. «Grazie alla collaborazione con la Regione del Veneto, oggi siamo in grado di offrire gratuitamente servizi che permettono di intercettare situazioni di rischio e indirizzare i pazienti verso percorsi di cura adeguati. La nostra rete capillare ci consente di svolgere un ruolo strategico nella prevenzione e nella tutela della salute pubblica. Con questa campagna vogliamo rendere evidente il valore della farmacia dei servizi e dare uno strumento chiaro e uniforme a tutte le farmacie aderenti».

Una comunicazione integrata, dunque, che mira a consolidare la farmacia come luogo di salute, prevenzione e prossimità, in un modello che guarda al futuro del sistema sanitario con concretezza e accessibilità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400