Cerca

IL COMMENTO

Pulizia delle Tegnùe: Dolfin (Lega): “Un modello virtuoso di collaborazione"

Il consigliere regionale "La tutela del mare parte da chi lo vive ogni giorno”

Pulizia delle Tegnùe: Dolfin (Lega): “Un modello virtuoso di collaborazione

CHIOGGIA - “Accolgo con gioia e soddisfazione la conclusione della seconda campagna di pulizia dei fondali marini nelle Tegnùe di Chioggia, nell’ambito del Progetto Poseidone. E' stato un intervento concreto e prezioso per la salvaguardia dell’ambiente marino del Veneto, un’azione che dimostra quanto sia possibile coniugare tutela dell’ecosistema e rispetto per le tradizioni della nostra pesca”.

Il consigliere regionale della Lega Marco Dolfin, che ricopre il capo dipartimento della pesca del partito in Veneto, commenta così i lavori di pulizia appena terminati alle Tegnùe. “Come capo dipartimento pesca – prosegue Dolfin – non posso che esprimere il mio apprezzamento per un’iniziativa che coinvolge in modo efficace istituzioni, enti tecnici e operatori del territorio, dando seguito a un modello di collaborazione che funziona e che porta risultati tangibili”.

La pulizia delle Tegnùe è un passo importante nella valorizzazione di uno degli habitat più straordinari dell’Alto Adriatico, che deve essere protetto e restituito alla sua piena ricchezza naturale. Le attività di pulizia nelle Tegnùe di Chioggia, sito Natura 2000, sono state avviate nel 2024 e prevedevano la rimozione di rifiuti e reti da pesca abbandonate, contribuendo così alla rigenerazione dell’ecosistema marino.

“Ringrazio la Regione del Veneto per aver creduto e investito in questo progetto – conclude Dolfin – e un plauso all’amministrazione comunale, all’assessorato all’ambiente sempre presente e all’associazione Tegnue di Chioggia con i suoi volontari che hanno sempre contribuito in maniera importante. Auspico che interventi di questo tipo possano essere replicati e potenziati in futuro, con il coinvolgimento attivo anche del mondo della pesca professionale. Chi lavora in mare ogni giorno è il primo alleato nella sua difesa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400