Vedi tutte
Veneto
20.06.2025 - 15:11
MIRANO - Un nuovo spazio di ristoro per utenti e personale sanitario è stato inaugurato al presidio ospedaliero di Mirano, con l’obiettivo di offrire un luogo dove ricaricare le energie durante le intense giornate di lavoro. A presentare il bar, situato accanto alla mensa e vicino all’area del CUP, è stato il Direttore Generale dell’Ulss 3, Edgardo Contato, intervenuto insieme ai rappresentanti della società Food Evolution, che gestirà la struttura.
Nel suo breve intervento inaugurale, Contato ha sottolineato l’importanza di fornire servizi che contribuiscano ad alleviare le difficoltà quotidiane di chi opera in sanità, esposti a pressioni, sofferenza e talvolta incomprensioni. «Sono lieto di essere qui con voi – ha detto – per un brindisi a questo bar tutto nuovo, perché lo meritate, così come meritate, per l’impegno che mettete ogni giorno nel vostro lavoro, la mensa che abbiamo inaugurato, anche questa completamente ristrutturata, solo alcuni mesi fa». Il direttore ha evidenziato come questi spazi siano pensati proprio per creare momenti di pausa e ristoro fondamentali per il personale in prima linea.
Il bar, che dispone anche di un ampio plateatico, è aperto non solo agli operatori sanitari ma anche a tutti i visitatori dell’ospedale. Nel rispetto delle normative e delle buone prassi relative agli stili di vita corretti, il servizio non includerà la somministrazione di alcolici.
Rivolgendosi agli operatori di Food Evolution, il Direttore ha espresso un ringraziamento per l’impegno assunto nella gestione del nuovo punto di ristoro, scelto attraverso una procedura di bando pubblico. «Assumendo questo impegno reciproco abbiamo fatto insieme – ha detto – un piccolo passo, e sono certo continueremo a compierne altri insieme ogni giorno, al servizio della cittadinanza e degli operatori dell’Ospedale, con professionalità, accoglienza e attenzione». Contato ha concluso augurando buon lavoro a tutti coloro che contribuiranno al buon funzionamento del bar, sottolineando come l’iniziativa si inserisca in un percorso più ampio di attenzione verso chi lavora e frequenta il presidio ospedaliero.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it