Vedi tutte
Veneto
23.06.2025 - 16:23
caldo estivo
VENEZIA - E' allarme piogge e temporali nelle montagne del Bellunese e dell’Alto Trevigiano, ma per il resto del Veneto non c’è alcun sollievo: la regione resta avvolta da un caldo torrido che continua a mettere a dura prova la popolazione. A confermarlo sono le indicazioni contenute nel Bollettino del disagio fisico e della qualità dell’aria emesso da ARPAV, che ha spinto il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto (CFD) a dichiarare lo stato di allarme climatico per i giorni dal 24 al 26 giugno, interessando le zone costiera, la pianura continentale e la pedemontana, con estensione all’area montana per il 25 e 26 giugno.
Il passaggio, nella seconda parte di lunedì 23 giugno, di un impulso perturbato a nord dell’arco alpino influenza marginalmente il Nord Est italiano e porta condizioni di tempo instabile soprattutto sulle zone montane orientali della regione. Nel Bellunese sono attesi rovesci e temporali sparsi, che potranno sconfinare verso la pedemontana e l’alta pianura orientale, accompagnati da fenomeni localmente intensi come forti rovesci, raffiche di vento e possibili grandinate.
Per questo motivo, il CFD ha emesso un avviso di criticità gialla – una fase di attenzione – valido dalle 14 di oggi fino alla mezzanotte di domani, martedì 24 giugno, per il territorio dell’Alto Piave e del Piave Pedemontano, nelle province di Belluno e Treviso. L’attenzione è ancora maggiore nei comuni che sono già sottoposti ad allerta per colate detritiche.
Le previsioni per martedì 24 giugno indicano che nel pomeriggio non si escludono temporali residui soprattutto sulle Dolomiti, mentre altrove il caldo e l’allarme climatico resteranno protagonisti, mantenendo alta la soglia di disagio per la popolazione.
```
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it