Vedi tutte
CAVARZERE
26.06.2025 - 12:21
L'Ipsia "Marconi" di Cavarzere
CAVARZERE – L’istituto superiore “G. Marconi” di Cavarzere apre le iscrizioni al corso serale statale per adulti ad indirizzo tecnico in Biotecnologie Ambientali. Il percorso, della durata di tre anni, è pensato per offrire una seconda opportunità formativa a chi, per vari motivi, ha interrotto gli studi o desidera aggiornare e ampliare le proprie competenze professionali. Il corso si rivolge in particolare a tutti gli adulti che vogliono migliorare la propria situazione lavorativa, rimettersi in gioco o semplicemente acquisire una formazione tecnico-specialistica nel settore ambientale.
Al termine del triennio, il diplomato sarà in grado di operare nel campo della protezione e del controllo ambientale, con competenze specifiche nelle analisi chimiche e microbiologiche, nella diagnosi tecnica, nel monitoraggio e nell’applicazione di tecniche di disinquinamento.
Il titolo conseguito aprirà diverse prospettive occupazionali: i diplomati potranno esercitare la libera professione o trovare impiego come tecnici di laboratorio e responsabili dei processi produttivi, con mansioni legate al controllo dell’igiene ambientale, degli impianti chimici e farmaceutici, e dei processi di produzione biotecnologica. Le figure formate potranno essere inserite in aziende private o enti pubblici come Arpa, ASL, ospedali, aziende municipalizzate, uffici regionali per il restauro dei beni culturali e nei reparti specializzati dei Carabinieri, come Nas e Ris. Oltre a fornire concrete opportunità lavorative, il diploma in Biotecnologie Ambientali consente anche l’accesso a qualunque corso di laurea universitario e agli Istituti Tecnici Superiori (Its).
Il corso prevede una riduzione dell’orario per i partecipanti che lavorano, così da agevolare la frequenza. Per ulteriori informazioni e per procedere con l’iscrizione, è possibile consultare il sito dell’istituto: www.veronese-marconi.edu.it.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it