Vedi tutte
Veneto
27.06.2025 - 16:10
VENEZIA - A Venezia i più piccoli tornano a navigare tra i canali per riscoprire la città con “A scuola di gondola”, l’iniziativa che l’Amministrazione comunale promuove anche quest’anno insieme all’Associazione Gondolieri di Venezia. Il progetto, rivolto ai bambini delle scuole dell’infanzia di tutto il territorio comunale, offre itinerari guidati a bordo di gondole, un modo originale e coinvolgente per far conoscere ai piccoli veneziani gli angoli più suggestivi e le antiche tradizioni della città.
Ieri l’iniziativa ha visto protagonisti 35 bambini tra i 3 e i 5 anni dell'Istituto Suore Salesie di Santa Maria della Salute, che a bordo di sei gondole hanno solcato i canali accompagnati dalle insegnanti. Il percorso li ha condotti fino agli “squereti” della zona dell’Ospedale Giustinian-San Trovaso, dove i piccoli hanno potuto osservare come si costruisce una gondola, respirando l’atmosfera di un luogo che custodisce gelosamente quest’arte secolare.
A seguire l’itinerario è stato Aldo Reato, consigliere delegato alla valorizzazione della gondola nel sistema di mobilità della Città Antica e ideatore del progetto. Reato, ricordando il successo dell’edizione precedente, ha evidenziato il valore educativo dell’iniziativa e ha ringraziato l’Associazione Gondolieri di Venezia, che ogni volta si rende disponibile in modo volontario e gratuito per offrire il proprio contributo alla città.
Il calendario del progetto didattico 2025 prevede nuove escursioni tra settembre e ottobre, coinvolgendo scuole sia della terraferma che della Città Antica, per continuare a far vivere ai bambini l’esperienza unica di scoprire Venezia dal suo elemento più caratteristico: l’acqua.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it