Cerca

CAVARZERE

Una settimana di grandi emozioni

Si concludono sabato, con la messa e il “Fuoco di bivacco” le celebrazioni degli 80 anni scout

CAVARZERE – Si chiude ufficialmente sabato la settimana di celebrazioni per gli 80 anni di scoutismo a Cavarzere, con un evento speciale che riunirà ex scout, famiglie e l’intera comunità per una serata carica di emozione, ricordi e spirito di fraternità. Il momento conclusivo di questo intenso calendario di iniziative è in programma all’oratorio Canossiano San Pio X, dove alle 18 sarà celebrata la santa messa presieduta da Monsignor Giampaolo Danin, Vescovo di Chioggia. A seguire, una cena conviviale e, alle 21.30, il suggestivo “Fuoco di bivacco”, cuore pulsante dello spirito scout, che concluderà in modo simbolico e partecipato le celebrazioni.

La settimana ha visto una forte partecipazione della cittadinanza, confermando quanto lo scoutismo sia parte integrante del tessuto educativo e sociale di Cavarzere. Tra i momenti più significativi, grande riscontro ha avuto la conferenza che si è tenuta mercoledì sera nella sala convegni di Palazzo Danielato. Intitolata “Scoutismo e il cammino di fede. La religione? Non deve entrarci, c’è già dentro”, ha visto protagonista Don Daniele Cognolato, assistente ecclesiastico Scout, che ha saputo unire con profondità la sua esperienza pastorale con il metodo educativo scout. L’incontro, seguito con partecipazione da un pubblico numeroso e attento, si è trasformato in un autentico dialogo interattivo, ricco di spunti sul profondo legame tra spiritualità e cammino scout. Don Daniele ha sottolineato come la dimensione religiosa non sia un elemento accessorio, ma intrinsecamente presente nell’esperienza scout, così come voluta da Baden-Powell.

Numerose le testimonianze, le domande e i contributi dal pubblico – giovani e adulti – che hanno animato la serata, rendendola un vero momento di crescita condivisa. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a Don Daniele per la disponibilità e la ricchezza del suo intervento, e all’assessore Sommacampagna, intervenuto per portare i saluti dell’amministrazione comunale.

Grande successo anche per la mostra fotografica80 anni di avventure”, inaugurata domenica 25 giugno sempre a Palazzo Danielato. L’esposizione, curata con il contributo di numerosi ex scout che hanno donato oggetti, immagini e ricordi personali, racconta otto decenni di storia scout a Cavarzere, dal 1945 ad oggi. Attraverso fotografie d’epoca, cimeli, racconti e testimonianze, la mostra ha accompagnato i visitatori in un vero e proprio viaggio nel tempo, tra esperienze di servizio, avventura, amicizia e formazione. Un patrimonio collettivo che ha suscitato emozione e orgoglio in tanti cittadini, scout e non, accorsi numerosi durante la settimana per rendere omaggio a questa importante realtà educativa.

La giornata di oggi rappresenta la tappa finale di un percorso intenso e partecipato, che ha saputo onorare con calore e profondità gli ottant’anni di scoutismo a Cavarzere, rendendo omaggio a una realtà che, dal secondo dopoguerra ad oggi, ha formato generazioni di giovani all’insegna della solidarietà, del rispetto e del servizio alla comunità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400