Cerca

CAVARZERE

Adria-Mestre: 10 milioni per la riqualificazione della linea ferroviaria

Cavarzere tra le stazioni coinvolte

Adria-Mestre: 10 milioni per la riqualificazione della linea ferroviaria

CAVARZERE - Partiranno anche da Cavarzere gli importanti lavori di riqualificazione e potenziamento infrastrutturale lungo la linea ferroviaria Adria-Mestre, grazie a un finanziamento complessivo di 10 milioni di euro stanziato attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) 2021-2027. Il progetto, annunciato nei giorni scorsi dalla vicepresidente del Veneto e assessore alle infrastrutture e trasporti Elisa De Berti, coinvolgerà direttamente la stazione cittadina, insieme a quelle di Cona, Campagna Lupia, Mira, Dolo e Piove di Sacco.

Gli interventi saranno realizzati da Infrastrutture Venete, la società operativa della Regione del Veneto, e prevedono l’eliminazione di passaggi a livello, l’installazione e l’adeguamento di sistemi tecnologici avanzati per la sicurezza della circolazione ferroviaria, il miglioramento dell’accessibilità per le persone con mobilità ridotta e la risoluzione di situazioni a rischio idrogeologico.

“Questi interventi – ha dichiarato De Berti – si inseriscono in un piano più ampio, che comprende anche l’elettrificazione e l’ammodernamento dell’intera linea, con l’obiettivo di portare l’infrastruttura ferroviaria agli standard più elevati in termini di sicurezza, efficienza e qualità del servizio per cittadini e pendolari”.

Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore regionale ai fondi europei, Federico Caner, che ha sottolineato l’importanza dell’approvazione da parte della giunta dello schema di disciplinare tra Regione del Veneto e Infrastrutture Venete per l’attuazione degli interventi.

“I 10 milioni di euro assegnati rappresentano un investimento strategico in infrastrutture sostenibili e moderne, che contribuiranno a migliorare la mobilità dei cittadini, la competitività dei territori e la coesione sociale - ha affermato -. Questi interventi, resi possibili anche grazie all’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio, dimostrano quanto sia fondamentale una gestione attenta, responsabile e trasparente dei fondi europei, assicurando così una governance rigorosa delle risorse pubbliche. Ogni euro viene speso nel rispetto dei tempi e degli obiettivi programmati”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400