Cerca

SPORT

Atletica chieste più strutture

Italia Viva lancia un appello in vista dei giochi della gioventù

Atletica chieste più strutture

CHIOGGIA - Tornano, a livello nazionale, i giochi della Gioventù, l'appello all'amministrazione comunale di Italia Viva: “Si riqualifichi il parco dell'Isola dell'Unione per permettere ai ragazzi di avvicinarsi all'atletica in vista dei giochi”. Alcune settimane fa si sono tenute a Roma, presso lo Stadio Olimpico, proprio le finali dei Giochi della Gioventù. Istituiti nuovamente con voto unanime del Parlamento dopo molti anni di stop, i giochi hanno visto migliaia di studenti delle Scuole Secondarie di tutta Italia cimentarsi in varie discipline quali atletica leggera, pallacanestro, pallavolo, ginnastica, baskin (una forma inclusiva di basket) e pickleball (uno sport di racchetta).

“La rassegna ha visto il coinvolgimento di ben sei ministeri - spiega il presidente di Italia Viva Chioggia - Cavarzere e Cona Federico Resler - in primis Istruzione e Sport, ed è stata organizzata in collaborazione con l’azienda pubblica Sport&Salute. Visto il successo di questa prima edizione rinnovata, i Giochi della Gioventù torneranno ad essere una presenza costante di ogni anno scolastico. Alla luce di questo come Italia Viva Chioggia cogliamo l’occasione per rilanciare la proposta che avevamo avanzato qualche mese fa, ovvero che in attesa della realizzazione del primo stralcio della Cittadella dello Sport, il parco dell’Isola dell’Unione venga riqualificato predisponendo aree attrezzate per quelle discipline atletiche che non necessitano dell’uso di una pista regolamentare, assicurando così un minimo di strutture per gli studenti locali che nei prossimi anni avranno occasione di partecipare ai Giochi della Gioventù.

I ragazzi della nostra città, nelle vecchie edizioni dei Giochi, si sono infatti sempre distinti ed hanno conseguito risultati rilevanti, seppur penalizzati da una realtà cittadina avara di impiantistica sportiva”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400