Cerca

Veneto

La sicurezza digitale si rafforza

Ministero dell’Interno e Poste Italiane rinnovano la collaborazione con la Polizia Postale

La  sicurezza digitale si rafforza

VENEZIA - Il Ministero dell'Interno, attraverso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, e Poste Italiane rinnovano il loro impegno congiunto per la sicurezza informatica dei servizi pubblici e delle infrastrutture digitali. È stata infatti rinnovata oggi, alla presenza del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, la convenzione quadro che consolida la collaborazione tra Poste Italiane e la Polizia di Stato, in particolare con la Polizia Postale, specializzata nella sicurezza cibernetica.

L'accordo, firmato dal Capo della Polizia Vittorio Pisani, dall'Amministratore Delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante e dal Direttore Generale Giuseppe Lasco, rafforza una cooperazione storica che assume sempre maggiore rilievo in un contesto in cui le minacce informatiche si fanno via via più complesse e pericolose.

Il rinnovo della convenzione prevede nuove forme di collaborazione operativa, con l'obiettivo di potenziare il costante scambio di informazioni e promuovere attività congiunte di prevenzione e contrasto dei cyber attacchi. Parte integrante dell'intesa sono i programmi di formazione specifici, destinati ad accrescere le competenze tecniche in materia di sicurezza digitale.

Un aspetto centrale dell'accordo riguarda la protezione delle infrastrutture digitali connesse al Progetto Polis di Poste Italiane: un'iniziativa strategica per la coesione economica, sociale e territoriale in 7mila comuni italiani con meno di 15mila abitanti. Il progetto mira a trasformare gli uffici postali in sportelli digitali per la Pubblica Amministrazione, rendendo più semplice per i cittadini l'accesso ai servizi pubblici essenziali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400