Vedi tutte
Interviste
03.07.2025 - 11:43
CHIOGGIA - A Chioggia l’estate profuma di mare, fritto e tradizione. Ce lo conferma Roberto Pagan, anima e volto del Bacaro Fryto, che lungo la sempre viva Riva Vena accoglie ogni sera decine di turisti e concittadini desiderosi di gustare il meglio della cucina locale. "La sagra del pesce qui c’è ogni giorno - racconta con un sorriso - la facciamo noi, tutta l’estate, tutte le sere tranne il lunedì".
Non mancano le novità per il mese di luglio, con piatti che continuano a conquistare il palato dei visitatori. In testa, il “Caligo de Cappe”, una proposta ormai diventata cult e sempre più richiesta. Ma c’è anche spazio per i bigoli allo scoglio, disponibili in due varianti: la versione classica e quella “imperiale”, arricchita da maestose cappesante. "È proprio l’imperiale quella che va per la maggiore" -precisa Pagan, confermando l’attenzione ai dettagli e alla qualità.
Il clima estivo, le serate affollate e la voglia di buon cibo rendono il Bacaro Fryto una tappa obbligata per chi visita Chioggia. E per chi desidera qualcosa di più informale, i “coni da passeggio” rappresentano una soluzione pratica e gustosa. "Abbiamo pensato a tutti -spiega Pagan - offriamo calamari, fritto misto, fish & chips, gamberi, patatine... tutto in cono, per camminare lungo Chioggia assaporando qualcosa di buono".
Tra una risata e l’altra, Roberto accenna anche a una grande novità culinaria in arrivo per agosto, mantenendo però il massimo riserbo. Qualcosa in più, invece, lo lascia trapelare per luglio: "Non mi sbottono troppo, ma vi posso anticipare che ci sarà un new look del nostro plateatico. Già a metà mese lo vedrete tutti".
Il 2025 si preannuncia come un altro anno da incorniciare per Bacaro Fryto, forte di uno slogan che riassume perfettamente lo spirito della casa: Nuova stagione, stesso cuore.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it