Cerca

Veneto

Martellago, al via i lavori per la Casa della Comunità

I servizi sanitari riorganizzati su più sedi durante i lavori

Martellago, al via i lavori per la Casa della Comunità

MARTELLAGO (Ve)– Prenderanno il via lunedì 7 luglio i lavori di ristrutturazione e ampliamento della sede distrettuale di Martellago, destinati alla realizzazione della Casa della Comunità. L’intervento, finanziato nell’ambito del PNRR, sarà completato entro i primi mesi del 2026.

In vista dell’apertura del cantiere, la Direzione distrettuale ha disposto una serie di interventi per garantire la continuità dei servizi durante la durata dei lavori, prevedendo il trasferimento temporaneo di alcune attività in sedi alternative, operative già da mercoledì 2 luglio.

Le nuove sedi provvisorie:

  • Neuropsichiatria Infantile: trasferita al 1° piano della Casa della Comunità di Noale. Resta invariata la modalità di accesso tramite CUP aziendale al numero 041.844844.

  • Corsi di Accompagnamento alla Nascita (CAN) e Spazio 0-1 (per mamme con bimbi fino a un anno) si svolgeranno presso la Palestra Comunale di Piazza Vittoria, di fronte al Municipio. Per informazioni e prenotazioni, si può contattare il CUP (041.844844) o la sede consultoriale (041.5402446, int. 3-1).

  • Geriatria territoriale: spostata al Distretto Sociosanitario di Mirano, in via Miranese 16, dove continuerà a garantire l’attività di visita domiciliare nel territorio.

  • Distribuzione dei preparati nutrizionali: sarà effettuata dal servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, presso la Casa della Comunità di Noale, al piano terra.

  • Raccolta AVIS: trasferita al Centro Civico di Olmo di Martellago, in via Damiano Chiesa 9, presso la sede AVIS Maerne-Olmo.

I servizi che restano attivi nella sede di Martellago:

Nonostante l’avvio del cantiere, la sede distrettuale di Martellago resterà operativa per alcune attività essenziali. Lo sportello amministrativo multifunzione, il punto prelievi, il consultorio familiare; il servizio integrazione  scolastica e e le vaccinazioni pediatriche

La Direzione invita i cittadini a prestare attenzione alle nuove collocazioni temporanee dei servizi, assicurando la piena funzionalità delle prestazioni sanitarie durante tutto il periodo dei lavori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400