Vedi tutte
EVENTI
05.07.2025 - 12:22
CHIOGGIA – Cominciano le proposte estive organizzate dall’associazione culturale la Bricola con i due tradizionali appuntamenti serali:“Chioggia effetto notte”, giunta alla 29a edizione, ogni martedì e “Giovedì? Ci vediamo al museo!” ogni giovedì e che proseguiranno per i mesi di luglio e agosto.
Il fascino delle passeggiate serali per il centro storico di Chioggia caratterizza anche questa nuova edizione di “Chioggia effetto notte” con i visitatori che saranno accompagnati a scoprire o riscoprire calli, campielli e la ‘piazza’ di Chioggia e, a rotazione, le artistiche chiese del centro storico di Chioggia: Cattedrale, San Francesco-Muneghette, San Domenico, San Giacomo, Filippini, Sant’Andrea, Santa Caterina, anche attraverso degli itinerari tematici: Chioggia al femminile, Safari in città con golosità, Sotto il segno del leone, Clugia dove i luoghi si raccontano. Le visite saranno proposte anche in lingua inglese.
Il punto di ritrovo del martedì è piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina, nelle vicinanze della chiesa di San Martino, con partenza alle 21.
L’iniziativa “Giovedì? Ci vediamo al museo!” consente di visitare, a rotazione, il museo Diocesano, il museo civico a San Francesco fuori le mura, la storica collezione dei padri Filippini allestita nella parte superiore della chiesa dietro la cantoria, la SS. Trinità, le raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan.
Non sarà possibile quest’anno visitare l’antica Torre di Sant’Andrea ed il suo famoso orologio realizzato da Dondi nel Trecento dato che è in corso un restauro che si concluderà in autunno.
Il punto di ritrovo del giovedì sera è la piazzetta dello Stendardo nei pressi del municipio con partenza alle 21.
Le visite del martedì di “Chioggia Effetto Notte” sono gratuite. Per l’iniziativa “Giovedì? Ci vediamo al museo!” è invece previsto il pagamento del biglietto a tariffa ridotta da acquistare alla biglietteria del museo.
Le due iniziative promosse dall’associazione La Bricola si avvalgono della collaborazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco di Chioggia, del Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, dell’Asa (Associazione albergatori), dell’Ascom (Associazione commercianti) Chioggia.
La prenotazione delle visite del martedì e del giovedì si effettuano registrandosi al sito www.eventbrite.it (digitando “La Bricola Chioggia” e poi scegliendo “Chioggia effetto notte” o “Giovedì? Ci vediamo al museo!”).
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it